Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Cristo Archive

sabato

31

Dicembre 2022

0

COMMENTS

In memoria di Benedetto XVI

Written by , Posted in Autori, Joseph Ratzinger

Il Pontefice oggi scomparso, nell’ultimo giorno dell’anno di grazia 2022, non è semplicemente (banalmente, mediaticamente), il “papa dimissionario”, il “primo papa emerito”: Benedetto XVI è stato un gigante della fede, dell’intelligenza cristiana, della filosofia e della teologia. Lo ricordiamo ripubblicando un’omelia che, per il periodo natalizio in cui viviamo e la sua densità e bellezza intrinseche, può essere considerata uno dei suoi capolavori. Nei prossimi mesi riesumeremo altri testi immortali, e specialmente, per i nostri intenti di divulgazione giuridico-politica, alcuni Discorsi giustamente celebri aventi ad oggetto i temi del potere, della giustizia, della libertà e dell’uguaglianza.

mercoledì

24

Aprile 2019

0

COMMENTS

Cristo vive

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede pubblichiamo il testo integrale della versione italiana della Esortazione Apostolica Postsinodale firmata da Papa Francesco il 25 marzo 2019 e dedicata alla riflessione ed alla pastorale per “i giovani e tutto il popolo di Dio”. Come conclude il Pontefice, “cari giovani, sarò felice nel vedervi correre più velocemente di chi è lento e timoroso. Correte «attratti da quel Volto tanto amato, che adoriamo nella santa Eucaristia e riconosciamo nella carne del fratello sofferente. Lo Spirito Santo vi spinga in questa corsa in avanti. La Chiesa ha bisogno del vostro slancio, delle vostre intuizioni, della vostra fede. Ne abbiamo bisogno! E quando arriverete dove noi non siamo ancora giunti, abbiate la pazienza di aspettarci»”. papa-francesco_esortazione-ap_20190325_christus-vivit

sabato

31

Marzo 2018

0

COMMENTS

La Pasqua secondo T.S. Eliot

Written by , Posted in Articoli, Classici, Diritto e Letteratura

Pubblichiamo una nostra traduzione del quarto movimento di “East Coker”, il secondo dei “Four Quartets” di quello che è forse il massimo poeta in lingua inglese del ventesimo secolo, Thomas Stearn Eliot. In esso si condensao, poeticamente, considerazioni filosofiche e teologiche profondamente adeguate al mistero pasquale, vertice dell’anno liturgico cristiano. Eliot, Four Quartets, East Coker, IV

martedì

6

Marzo 2018

0

COMMENTS