Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Cristianesimo Archive

lunedì

16

Gennaio 2023

0

COMMENTS

Il primo grande discorso civile di Benedetto XVI

Written by , Posted in Articoli, Autori, Contributi, Joseph Ratzinger, Jus!

Dal sito istituzionale del Vaticano pubblichiamo, come annunciato nella commemorazione di Benedetto XVI il giorno della sua dipartita, il primo dei grandi discorsi civili da lui pronunciati nella veste di Pontefice regnante, nell’aula magna dell’Università di Ratisbona (Regensburg), il 12 settembre del 2006. Si tratta di un testo che merita di essere ripreso, specie in un contesto di elaborazione culturale del diritto.

sabato

27

Marzo 2021

0

COMMENTS

Candor Lucis aeternae

Written by , Posted in Autori, Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede pubblichiamo il testo italiano integrale della Lettera Apostolica “Candor Lucis Aeternae”, con cui Papa Francesco commemora il settimo centenario dalla morte del Sommo Poeta Dante Alighieri, “profeta di speranza e testimone della sete di infinito insita nel cuore dell’uomo”. papa-francesco-lettera-ap_20210325_centenario-dante

giovedì

31

Ottobre 2019

0

COMMENTS

Dichiarazione congiunta sul fine vita

Written by , Posted in Articoli, Autori, Documentazione, Pontificia Accademia per la Vita

Dal sito istituzionale della Pontifica Accademia per la Vita, pubblichiamo il testo integrale (versione italiana) del documento conclusivo dell’incontro, svoltosi il 28 ottobre 2019, tra i rappresentanti delle religioni abramitiche radunati a Roma per discutere sull’etica alla fine della vita umana nel contesto della medicina tecnologica. ItalianoOK_30 ottobre_FINALE

martedì

30

Luglio 2019

0

COMMENTS

mercoledì

29

Agosto 2018

0

COMMENTS

Papa Francesco scrive al meeting di Comunione e Liberazione

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito della Santa Sede, pubblichiamo il messaggio che il Santo Padre ha voluto trasmettere agli organizzatori del Meeting di Rimini edizione 2018, per mano del Segretario di Stato Card. Parolin. “Il cristiano non può rinunciare a sognare che il mondo cambi in meglio. È ragionevole sognarlo, perché alla radice di questa certezza c’è la convinzione profonda che Cristo è l’inizio del mondo nuovo”. papa-francesco_20180819_messaggio-meeting-rimini

mercoledì

11

Maggio 2016

0

COMMENTS

Un Papa argentino riflette sull’identità dell’Europa

Written by , Posted in Magistero

Pubblichiamo dal sito istituzionale del Vaticano il testo integrale del discorso rivolto ai presenti da Papa Francesco, lo scorso 6 maggio 2016, in occasione del conferimento del Premio Carlo Magno. Domandandosi “che cosa ti è successo, Europa umanistica, paladina dei diritti dell’uomo, della democrazia e della libertà? Che cosa ti è successo, Europa terra di poeti, filosofi, artisti, musicisti, letterati? Che cosa ti è successo, Europa madre di popoli e nazioni, madre di grandi uomini e donne che hanno saputo difendere e dare la vita per la dignità dei loro fratelli?”, il Pontefice invita a ristabilire il contatto vivificante con la matrice politica e culturale dell’unità del continente. “A tal fine ci farà bene evocare i Padri fondatori dell’Europa. Essi […]