Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Covid19 Archive

venerdì

26

Marzo 2021

0

COMMENTS

Il CNB sull’urgenza vaccinale per la lotta alla pandemia

Written by , Posted in Autori, Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Dal sito istituzionale del Comitato Nazionale per la Bioetica pubblichiamo la versione italiana integrale della mozione intitolata “Urgenza vaccinale: aspetti bioetica”, pubblicata il 12 marzo 2021 e recante alcune osservazioni importanti sul piano etico-giuridico relative alla produzione ed alla distribuzione dei nuovi vaccini anti-Covid19. m25_2021_urgenza-vaccinale-aspetti-bioetici

venerdì

10

Aprile 2020

0

COMMENTS

(Vecchie e) Nuove lezioni dalla pandemia

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!, Sartea Claudio

Pubblichiamo un aggiornamento delle riflessioni svolte da Claudio Sartea con l’occasione dell’emergenza Covid19, nelle quali si aggiungono due punti e vengono sviluppati ed approfonditi gli altri sei, già apparsi a fine marzo tra le pagine del nostro sito, e tali da suscitare un inatteso interesse. Saranno graditi contributi e repliche: il prolungarsi dell’applicazione delle misure coattive di contenimento non soltanto continua ad offrirci spazi e tempi di cui finora non disponevamo (o credevamo di non disporre) per leggere, riflettere, scrivere, ma altresì conferma con incisività la gravità del momento e delle sue ripercussioni esistenziali – e dunque avvalora vieppiù il bisogno e lo sforzo di trasformarle in contenuti intelligibili e comunicabili. Accanto alla – primaria e necessaria – solidarietà materiale, […]

mercoledì

1

Aprile 2020

0

COMMENTS

Lezioni geopolitiche dalla pandemia

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!, Lovisaro Ana Lucía

Ana Lucía Lemos Lovisaro, Dottoranda di Ricerca in “Diritto e Tutela: Esperienza contemporanea, comparazione, sistema giuridico romanistico”, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Roma “Tor Vergata”, ha elaborato alcune riflessioni di stampo geopolitico che contribuiscono ad alimentare il dibattito sull’emergenza pandemica introdotto dalle considerazioni di Claudio Sartea pubblicate qualche giorno fa col titolo “Incoronavirus. La lezione della pandemia”. Le pubblichiamo molto volentieri auspicando ulteriori contributi per il prosieguo dell’importante discussione. Lezioni geopolitiche dalla pandemia

mercoledì

1

Aprile 2020

0

COMMENTS

L’UNESCO sull’emergenza globale da coronavirus

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo il testo integrale, nella versione originale in lingua francese, predisposto congiuntamente dal Comitato Internazionale di Bioetica dell’UNESCO (CIB) e dalla Commissione Mondiale di Etica delle Conoscenze Scientifiche e delle Tecnologie dell’UNESCO (COMEST), intitolato “Dichiarazione sul Covid19: considerazioni etiche in una prospettiva mondiale”. Nel documento vengono presentati i criteri etici da considerare nella gestione della fase più critica dell’emergenza. UNESCO IBC-COMEST Statement on COVID-19-fr-final

mercoledì

1

Aprile 2020

0

COMMENTS

La SIAARTI sull’emergenza Covid19

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo il documento con cui la Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI) ha provveduto a formulare alcune indicazioni di etica clinica finalizzate a supportare l’azione degli operatori sanitari del settore in questo momento estremamente critico, “in condizioni eccezionali di squilibrio tra necessità e risorse disponibili”. Il documento ha suscitato molto interesse ed anche un dibattito bioetico, biogiuridico e biopolitico che vale la pena di approfondire. SIAARTI – Covid19 – Raccomandazioni di etica clinica (1)

mercoledì

1

Aprile 2020

0

COMMENTS