Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Covid-19 Archive

domenica

26

Febbraio 2023

0

COMMENTS

mercoledì

29

Giugno 2022

0

COMMENTS

La relazione 2022 sull’aborto in Italia

Written by , Posted in Autori, Documentazione, Ministero Salute

Dal sito istituzionale del Ministero pubblichiamo la versione integrale della relazione che ogni anno il Ministro ha per legge l’obbligo di presentare alle Camere in relazione all’attuazione della legge 194/1978 sull’interruzione volontaria della gravidanza. Ne scaturiscono informazioni molto istruttive su questa pratica come riflesso dei costumi e dei valori diffusi anche nel nostro Paese.

giovedì

28

Aprile 2022

0

COMMENTS

Il CNB su comunicazione e pandemia

Written by , Posted in Autori, Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Lo scorso 18 marzo 2022 il Comitato Nazionale per la Bioetica ha pubblicato l’importante Parere intitolato “La comunicazione istituzionale in pandemia”, dedicato agli aspetti della comunicazione pubblica (ma anche di quella scientifica e divulgativa) in tempi di emergenza sanitaria come quelli recentemente attraversati in tutto il Pianeta. Dal sito istituzionale proponiamo ai nostri lettori il testo integrale del documento.

giovedì

24

Febbraio 2022

0

COMMENTS

Il CNB sulla vaccinazione pediatrica

Written by , Posted in Autori, Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Lo scorso 18 febbraio il Comitato Nazionale per la Bioetica ha pubblicato sul proprio sito istituzionale, da cui lo ricaviamo, un Parere intitolato “Vaccinazione anti-covid-19 per i bambini di 5/11 anni: riflessioni bioetiche”, destinato certamente ad alimentare il già vivacissimo dibattito etico, giuridico e politico sulla vaccinazione in questione e sulle strategie di lotta alla pandemia.

mercoledì

12

Gennaio 2022

0

COMMENTS

La SIAARTI invita gli operatori al dialogo con i pazienti che rifiutano vaccini e cure contro il Covid

Written by , Posted in SIAARTI

Dal sito istituzionale della Società Italiana di Analgesia, Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva, pubblichiamo un intervento dello scorso 31 dicembre 2021 con cui i responsabili del Gruppo di Etica della società professionale invitano tutti gli appartenenti a non trattare superficialmente le manifestazioni di rifiuto di trattamenti (anche ed a maggior ragione se salvavita) provenienti da pazienti non vaccinati contro il coronavirus. Si tratta di un interessante segnale della forza prevalente della deontologia professionale e dell’etica medica sullo stesso principio di autodeterminazione, troppo spesso considerato alla stregua di un totem morale e giuridico e dunque di un ostacolo insormontabile al retto operare del professionista.

mercoledì

12

Gennaio 2022

0

COMMENTS

lunedì

8

Novembre 2021

0

COMMENTS

La Consulta sulla politica della pandemia

Written by , Posted in Autori, Corte Costituzionale, Documentazione

Dal sito istituzionale della Corte Costituzionale, pubblichiamo il testo integrale della sentenza n. 198/2021, con cui il Giudice delle Leggi ha respinto il dubbio di incostituzionalità relativo all’abuso dei DPCM durante la fase acuta dell’emergenza pandemica da Covid-19. Come conclude la Consulta, “le questioni di legittimità costituzionale degli artt. l, 2 e 4 del d.l. n. 19 del 2020 vanno dichiarate non fondate, poiché le disposizioni oggetto di censura non hanno conferito al Presidente del Consiglio dei ministri una funzione legislativa in violazione degli artt. 76 e 77 Cost., né tantomeno poteri straordinari da stato di guerra in violazione dell’art. 78 Cost., ma hanno ad esso attribuito unicamente il compito di dare esecuzione alla norma primaria mediante atti amministrativi sufficientemente […]

martedì

28

Settembre 2021

0

COMMENTS

Il Papa alla Pontifica Accademia per la Vita

Written by , Posted in Autori, Magistero, Papa Francesco

Lo scorso 27 settembre 2021 Francesco ha incontrato i membri della Pontificia Accademica per la Vita, guidata da Mons. Paglia. Nel corso dell’incontro, il Pontefice ha rivolto a questa istituzione ecclesiale un intenso discorso che, a partire dalla pandemia, ha insistito sulle vulnerabilità tuttora molto presenti nelle nostre società (anche in quelle del cosiddetto benessere), ed ha condannato senza appello la soluzione proposta dalla “cultura dello scarto”, soluzione ingiusta e disumana.

venerdì

16

Luglio 2021

0

COMMENTS

La CEI sui vaccini anti-Covid19

Written by , Posted in Magistero

Dal sito istituzionale pubblichiamo la versione integrale dell’interessante documento in cui il Gruppo di Studio in Bioetica attivo presso l’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana ha reso noto, lo scorso 21 aprile 2021, il proprio parere circa le principali questioni etiche inerenti il ricorso ai vaccini contro il coronavirus che ha generato l’attuale pandemia. Con dovizia di spiegazioni, si possono in questo testo reperire preziose considerazioni sia sul problema dell’origine talvolta immorale del vaccino, sia sulle questioni relative a sicurezza ed efficacia del trattamento.

giovedì

24

Giugno 2021

0

COMMENTS