Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Corpo Archive

martedì

30

Agosto 2016

0

COMMENTS

L’affaire burkini è una cosa seria?

Written by , Posted in Documentazione

Sul tormentone che ha occupato il dibattito socioculturale dell’estate dell’anno degli attentati europei è quanto mai necessaria una riflessione: gli estremismi che si associano al concetto giuridico francese di laicità, risalente addirittura al 1905, non debbono distogliere lo sguardo intellettuale dalla sostanza della discussione e dai beni in gioco. Un contributo può fornirlo la decisione del Consiglio di Stato transalpino, che alla fine del mese di agosto ha posto fine – almeno sul piano legale ed amministrativo – alle tensioni che hanno caratterizzato l’estate balneare delle coste francesi. La pubblichiamo nel testo originale e completo, traendola dal sito istituzionale della suprema istanza di giurisdizione amministrativa di quel Paese. Le Conseil d’État _ CE, ordonnance du 26 août 2016

martedì

30

Agosto 2016

0

COMMENTS

Il Comitato Nazionale per la Bioetica sulla maternità surrogata

Written by , Posted in Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Nel mese di marzo 2016 il CNB italiano ha presentato una mozione contro la maternità surrogata a titolo oneroso. Proponiamo il testo integrale del sintetico documento, tratto dal sito istituzionale dell’organismo di consulenza della Presidenza del Consiglio, come contributo ulteriore ad un dibattito che va prendendo consistenza in tutto il mondo occidentale. Mozione_Surroga_materna

martedì

7

Giugno 2016

0

COMMENTS

Nato da donna

Written by , Posted in Diritto e Letteratura

Pubblichiamo una nostra traduzione dell’ode alla donna di Walt Whitman, espressivo riconoscimento del meraviglioso prodursi da donna di ogni cosa bella del regno umano. Per pensare, anche sul piano giuridico, l’immenso tema dell’uguaglianza nella differenza, e della conseguente parità di doveri e diritti, molto aiutano anche contributi liberi ed elevati come questa poesia di uno dei grandi della letteratura statunitense, pure alieno al dibattito filosofico ed esistenzialmente lontano dagli schemi tradizionali. Il verbo dominante, to unfold, è stato tradotto letteralmente come “sviluppare/svilupparsi”: l’immagine evoca al tempo stesso una rivelazione, un dispiegamento fisico e simbolico, un uscire allo scoperto, un’espulsione verso il mondo affine a quella del parto, e perciò esclusivamente femminile, una scopertura materiale che rivela, e dunque rende possibile la […]

giovedì

29

Ottobre 2015

0

COMMENTS

Relazione finale del Sinodo dei Vescovi al Santo Padre

Written by , Posted in Magistero

Pubblichiamo di seguito – direttamente dal sito della sala stampa della Santa Sede – il testo della Relazione finale del Sinodo dei Vescovi al Santo Padre Francesco, al termine della XIV Assemblea generale ordinaria (4-25 ottobre 2015) sul tema “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo”. Relazione finale del Sinodo