Dante e il Concilio
Written by Redazione, Posted in Articoli, Diritto e Letteratura
Dante è un catecumeno e non un esiliato; diviene pellegrino del Cielo: lì, sotto il segno della poesia scopre senza enigma la Città di Dio e potrà, da testimone e non da personaggio, indicare quale è in terra la vera Firenze, cioè la città celebrata dal Trisavolo Cacciaguida (Par. XV, 97-135) secondo i valori di giustizia e pudore, cantati già da Orazio nel Carmen saeculare Dante e il Concilio