Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Cassazione Archive

mercoledì

20

Luglio 2022

0

COMMENTS

martedì

19

Ottobre 2021

0

COMMENTS

Le Sezioni Unite sulla protezione umanitaria degli stranieri

Written by , Posted in Autori, Corte di Cassazione, Documentazione

Dal sito istituzionale della Corte di Cassazione pubblichiamo il testo integrale della sentenza n. 24421/21 emessa dalle Sezioni Unite Civili che affronta il delicato problema dei criteri di valutazione per la concessione della protezione umanitaria, soffermandosi in particolare sulla comparazione tra situazione che lo straniero lascerebbe se costretto ad abbandonare il nostro Paese e situazione che incontrerebbe nel proprio, con specifico riguardo all’interpretazione dell’art. 8 CEDU nell’attuale giurisprudenza costituzionale ed europea.

giovedì

30

Settembre 2021

0

COMMENTS

Le Sezioni Unite sul Crocifisso in aula

Written by , Posted in Documentazione

Anche se non è ancora stata depositata la sentenza nel suo testo integrale, presentiamo il comunicato ufficiale della Corte di Cassazione, apparso sul sito istituzionale della Corte, con cui si rende nota in sintesi la decisione relativa all’affissione del simbolo per eccellenza della religione cristiana nei luoghi dell’istruzione obbligatoria del nostro Paese.

domenica

17

Maggio 2020

0

COMMENTS

La Cassazione Civile nega l’esistenza giuridica di una doppia maternità

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo il testo integrale della sentenza dello scorso 3 aprile 2020, n. 7668, con cui la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di due donne contro il rifiuto dell’ufficiale di stato civile di Treviso di ricevere dichiarazione congiunta di riconoscimento della bambina nata da una delle due all’estero, mediante ricorso alla maternità surrogata (proibita penalmente nel nostro Paese). L’argomento è biogiuridicamente molto attuale e discusso, e la decisione della Corte di Cassazione – che poggia sul recente pronunciamento della Corte Costituzionale che ha affermato la non inconstituzionalità del divieto di maternità surrogata contenuto nella legge 40/2004 – fornisce alcuni spunti importanti di riflessione. Cassazione No Due Madri  

venerdì

11

Ottobre 2019

0

COMMENTS

Le Sezioni Unite penali sul principio di immutabilità del giudice

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo l’interessante pronunciamento della Corte di Cassazione nella sua formazione più elevata, e relativo all’interpretazione dell’art. 525 del nuovo codice di procedura penale. L’itinerario argomentativo percorso in motivazione permette di aggiornare l’ermeneutica giurisdizionale di numerosi principi centrali del processo pensale nel suo attuale impianto accusatorio, anche con riferimento all’interpretazione della Corte costituzionale e della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. ssuu-41736-2019

lunedì

23

Settembre 2019

0

COMMENTS

La Cassazione sulla fecondazione artificiale post-mortem

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo il testo integrale (con omissione delle generalità delle parti coinvolte e di ogni altro riferimento localizzante) di una sentenza della prima sezione civile della Corte di cassazione italiana, che ha affrontato un delicato e complesso caso di fecondazione artificiale realizzata dopo la morte del marito e rispetto alla quale l’ufficiale di stato civile aveva negato la possibilità d’indicare il cognome del padre nell’atto di nascita. cass_civ_13000_2019.pdf

venerdì

15

Dicembre 2017

0

COMMENTS

domenica

21

Maggio 2017

0

COMMENTS

Riformati dalla Cassazione i criteri di quantificazione dell’assegno divorzile

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo il testo integrale della sentenza della Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione, del 10 maggio 2017, n. 11504, che dopo ventisette anni dalla decisione in cui indicò come parametro di riferimento il “tenore di vita” sposta l’accento (in ragione di un generalizzato principio di autoresponsabilità, anche patrimoniale) sul criterio della “autosufficienza economica”. Cassazione Prima Sezione Civile 11504 2017

domenica

25

Settembre 2016

0

COMMENTS

Le Sezioni Unite Civili sul danno da nascita

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo il testo integrale della sentenza n. 25.767 del 22 dicembre 2015, con cui le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione hanno cercato di fornire un orientamento alle sempre più discusse e spinose problematiche connesse al cosiddetto “wrongful birth” e “wrongful life”. Il testo è meritevole di attenzione sia per l’autorevolezza della fonte, sia per la problematicità e complessità di molte argomentazioni su temi cruciali. cassazione-25767-22122015

venerdì

29

Luglio 2016

0

COMMENTS

Anche in Cassazione arriva la cosiddetta “stepchild adoption”

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo il testo integrale della sentenza con cui la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione il 22 giugno 2016 ha riconosciuto che in alcuni casi speciali è possibile, in conformità ad un’interpretazione evolutiva dell’art. 44, comma 1, lettera d), della legge italiana sulle adozioni dei minori, n. 184 del 1983, ammettere il diritto all’adozione della figlia della partner dello stesso sesso, in una fattispecie di fecondazione artificiale. Cass I Sez Civ 12962_2016