Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Carità Archive

martedì

16

Febbraio 2021

0

COMMENTS

venerdì

17

Maggio 2019

0

COMMENTS

Il gesto dell’Elemosiniere del Papa

Written by , Posted in Articoli, Autori, Jus!, Nocilla Damiano

Pubblichiamo una breve riflessione inedita del Prof. Damiano Nocilla inerente l’iniziativa con cui l’Elemosiniere del Papa, cardinal Krajewski, ha assunto le spese di fornitura elettrica di un grosso stabile abusivamente occupato da poveri nella città di Roma. Il gesto, di evidente valore simbolico, ha suscitato un ampio dibattito nell’opinione pubblica ed ha visto anche un contrapporsi di prese di posizione in sede politica. Il gesto dell’Elemosiniere del Papa

mercoledì

27

Dicembre 2017

0

COMMENTS

Un Natale stracolmo di Dio

Written by , Posted in Classici, Diritto e Letteratura

Pubblichiamo il celebre “Racconto di Natale” dell’agnostico scrittore e giornalista italiano del secolo scorso, Dino Buzzati: donde trapela una ermeneutica profondamente cristiana del senso di questa ricorrenza e del contenuto che essa, ogni anno, celebra nel mondo intero, consapevole ed inconsapevole. RaccontodiNatale

martedì

14

Febbraio 2017

0

COMMENTS

Di che cosa parliamo quando parliamo di amore?

Written by , Posted in Articoli, Classici, Diritto e Letteratura

“Il fondamentale assenso, che si ripresenta identicamente in ogni vero amore, è per sua natura, lo sappia o no colui che ama, la riproduzione o riattivazione di qualcosa che già preesiste, una ripetizione cioè dell’atto creatore divino, in virtù del quale non solo esiste la persona che mi incontra, che mi piace e che è stata ‘creata per me’: per esso, ogni reale in genere esiste ed è, al tempo stesso, ‘buono’, degno cioè di essere amato”. J. Pieper, Sull’amore, (1972), trad. it. a cura di G. Santambrogio, Morcelliana, Brescia, 2008, p. 193

sabato

18

Aprile 2015

0

COMMENTS

Giubileo della Misericordia

Written by , Posted in Magistero

Pubblichiamo la Bolla dell’11 aprile 2015 con cui Papa Francesco ha indetto l’Anno Santo della Misericordia: anche dal punto di vista della riflessione sulla giustizia e sul suo rapporto con la carità offre un’importante occasione di riflessione per credenti e non credenti. Misericordiae Vultus

venerdì

27

Febbraio 2015

0

COMMENTS

Messaggio per la Quaresima 2015

Written by , Posted in Magistero

Riportiamo, dal sito ufficiale della Santa Sede, il testo integrale del Messaggio per la Quaresima 2015 che Papa Francesco ha pubblicato lo scorso 4 ottobre. “Quando noi stiamo bene e ci sentiamo comodi, certamente ci dimentichiamo degli altri (cosa che Dio Padre non fa mai), non ci interessano i loro problemi, le loro sofferenze e le ingiustizie che subiscono… allora il nostro cuore cade nell’indifferenza: mentre io sto relativamente bene e comodo, mi dimentico di quelli che non stanno bene. Questa attitudine egoistica, di indifferenza, ha preso oggi una dimensione mondiale, a tal punto che possiamo parlare di una globalizzazione dell’indifferenza. Si tratta di un disagio che, come cristiani, dobbiamo affrontare”. MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA QUARESIMA 2015