Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Biodiritto Archive

giovedì

3

Marzo 2022

0

COMMENTS

giovedì

28

Gennaio 2021

0

COMMENTS

Un Rapporto ISTISAN sulla pandemia da coronavirus

Written by , Posted in Documentazione

Per gentile concessione dell’Istituto Superiore di Sanità, presso il cui sito ufficiale è disponibile da fine gennaio 2021, pubblichiamo il Rapporto ISTISAN 2020 dedicato integralmente alla riflessione (epidemiologica, medica, clinica, filosofica, bioetica, giuridica, legale, socio-culturale) sull’emergenza sanitaria che ha caratterizzato l’anno 2020 e sembra destinata a contrassegnare anche l’anno (gli anni?) successivi. I diversi contributi, sintetici e compendiosi, costituiscono un interessante stimolo alla riflessione ed alla discussione. Collettaneo ISS Covid

sabato

28

Settembre 2019

0

COMMENTS

La Consulta sul suicidio assistito

Written by , Posted in Corte Costituzionale, Documentazione

Dal sito istituzionale pubblichiamo il testo definitivo (vale a dire, aggiornato alla rettifica di refuso pubblicata il giorno seguente all’apparizione del primo testo) del comunicato stampa con cui l’ufficio competente della Corte Costituzionale ha reso nota la decisione sul dubbio di costituzionalità dell’art. 580 del codice penale, rubricato “Istigazione e aiuto al suicidio”. In attesa della pubblicazione della sentenza con le sue motivazioni, la notizia ha dato luogo ad un ampio e vivace dibattito, sia per l’importanza e delicatezza dei beni in questione, sia per la difficoltà d’interpretare una decisione complessa e le cui ragioni non sono ancora state divulgate. CC_CS_20190926122152

mercoledì

28

Agosto 2019

0

COMMENTS

La nuova legge indiana sulla maternità surrogata

Written by , Posted in Documentazione

Dal sito istituzionale del Parlamento Indiano (nella versione inglese), pubblichiamo il testo integrale della legge n. 156 del 2019, approvata il 12 luglio 2019, che detta la nuova disciplina per la pratica rispetto alla quale l’India ha avuto per molti anni un triste primato internazionale. Surrogacy (Regulation) Bill, 2019

martedì

30

Luglio 2019

0

COMMENTS

Il Parere del CNB sul suicidio assistito

Written by , Posted in Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Dal sito istituzionale del Comitato Nazionale per la Bioetica, pubblichiamo la versione integrale del Parere presentato il 30 luglio 2019 (ed approvato il precedente 18 luglio), sul “Suicidio medicalmente assistito”. L’argomento, al centro del dibattito anche istituzionale dopo l’ordinanza costituzionale n. 207 del 2018 pubblicata anche sul nostro sito e relativa all’incriminazione di Marco Cappato per l’aiuto prestato nel suicidio di Fabiano Antoniani nel febbraio del 2017 presso un centro di “Dignitas”, in Svizzera, presenta numerose criticità etiche e giuridiche, come testimoniano anche le postille che lo accompagnano, una delle quali è a firma di Francesco D’Agostino, Presidente dell’Unione Giuristi Cattolici italiani. p135_2019_parere-suicidio-medicalmente-assistito

venerdì

31

Marzo 2017

0

COMMENTS

Riflettere biogiuridicamente sulle dichiarazioni anticipate di trattamento

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Pubblichiamo un editoriale di Francesco D’Agostino in cui si propone di riflettere con misura ed equanimità sui pregi ed i limiti della normativa in discussione alla Camera relativamente alle dichiarazioni anticipate di trattamento ed al consenso informato nel contesto della fine della vita umana. Il Disegno di Legge sulle DAT

sabato

27

Febbraio 2016

0

COMMENTS

Sedazione palliativa profonda

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo dal sito istituzionale del Comitato Nazionale per la Bioetica il Parere intitolato “SEDAZIONE PALLIATIVA PROFONDA CONTINUA NELL’IMMINENZA DELLA MORTE”, pubblicato il 29 gennaio 2016 e denso di problematiche bioetiche e biogiuridiche meritevoli di attenta considerazione. Parere CNB Sedazione profonda-testo

venerdì

27

Febbraio 2015

0

COMMENTS

Conoscere le proprie origini biologiche: il Parere del CNB

Written by , Posted in Documentazione

Dal sito istituzionale del Comitato Nazionale per la Bioetica italiano, pubblichiamo il testo integrale del Parere dello scorso 25 novembre 2011 sul delicato ed attualissimo problema del diritto a conoscere le proprie origini biologiche, sempre più al centro del dibattito bioetico e biogiuridico in connessione con la diffusione di pratiche di fecondazione artificiale progressivamente più estreme. CNB Conoscere_le_proprie_origini

martedì

23

Dicembre 2014

0

COMMENTS

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea sui cc.dd. “partenoti”

Written by , Posted in Documentazione

Dal sito istituzionale della Corte di Giustizia UE pubblichiamo la traduzione italiana (parziale) della decisione del 18 dicembre 2014 relativa alla brevettabilità degli ovociti umani artificialmente sviluppati per partenogenesi e quindi senza fecondazione con gamete maschile (cosiddetti “partenoti”). La complessa e discussa sentenza è importante perché conferma l’esclusione delle “utilizzazioni di embrioni umani a fini industriali o commerciali”  ed approfondisce ulteriormente la giurisprudenza europea in tema di nozione giuridica di “embrione umano” e di “organismo tale da dare avvio al processo di sviluppo di un essere umano”. Corte di Giustizia UE partenoti

martedì

7

Ottobre 2014

0

COMMENTS