Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Bene comune Archive

sabato

18

Aprile 2020

0

COMMENTS

giovedì

26

Marzo 2020

0

COMMENTS

Giorgio La Pira “commesso viaggiatore della speranza”

Written by , Posted in Articoli, Borgia Cesare, Contributi, Jus!

Pubblichiamo un breve ma intenso e compendioso contributo dell’avv. Cesare Borgia, socio dell’Unione Romana e dottorando di ricerca, sulla figura e l’opera di Giorgio La Pira, figura di eccezionale rilievo e di esemplare capacità, da tenere particolarmente presente in un’epoca fragile ed incerta come quella che stiamo vivendo. C.Borgia, L’esempio di Giorgio La Pira in tempi così fragili

giovedì

18

Ottobre 2018

0

COMMENTS

La privatizzazione dell’apparato pubblico

Written by , Posted in Articoli, Catelani Alessandro, Jus!

Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo una riflessione del prof. Alessandro Catelani circa il processo storico di privatizzazione della pubblica amministrazione in Italia, che sviluppa un piano critico di analisi e conclude nel senso dell’intrinseca impossibilità di equiparare l’amministrazione pubblica con un’azienda privata. La privatizzazione dell’apparato pubblico4

sabato

24

Marzo 2018

0

COMMENTS

venerdì

28

Agosto 2015

0

COMMENTS

Pablo Neruda, Ode al Pane

Written by , Posted in Diritto e Letteratura

In tempi di Expo2015 e di riflessione sui beni comuni, pubblichiamo una nostra traduzione della celebre “Oda al Pan” di Pablo Neruda, poeta cileno Premio Nobel per la Letteratura nel 1971. L’ode appare nella raccolta “Odas elementales”, del 1954, e contiene alcuni dei temi caratteristici della poetica nerudiana, dalla capacità di fare poesia a partire dalle realtà più umili e quotidiane, all’esaltazione dei poveri e della lotta collettiva per la vita e la libertà (non scevra da riflessi immanentistici e coloriture politico-ideologiche talora confliggenti con l’elevatezza del verso poetico e la sua attitudine al trascendimento). Ode al pane