Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Bambini Archive

mercoledì

28

Dicembre 2022

0

COMMENTS

giovedì

24

Febbraio 2022

0

COMMENTS

Il CNB sulla vaccinazione pediatrica

Written by , Posted in Autori, Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Lo scorso 18 febbraio il Comitato Nazionale per la Bioetica ha pubblicato sul proprio sito istituzionale, da cui lo ricaviamo, un Parere intitolato “Vaccinazione anti-covid-19 per i bambini di 5/11 anni: riflessioni bioetiche”, destinato certamente ad alimentare il già vivacissimo dibattito etico, giuridico e politico sulla vaccinazione in questione e sulle strategie di lotta alla pandemia.

venerdì

17

Luglio 2020

0

COMMENTS

Le famiglie e l’emergenza Covid-19

Written by , Posted in Documentazione

Per gentile concessione del Forum delle Associazioni Familiari italiane, pubblichiamo un report recentemente apparso, e basato su interviste dirette somministrate nei primi giorni dello scorso mese di giugno 2020. Come leggiamo nell’introduzione al report, “il COVID-19 ha messo a nudo la fragilità del nostro sistema sociale. RCS Sfera Mediagroup e il Forum delle Associazioni Familiari hanno voluto dar voce ai bisogni e alle paure dei veri inascoltati di questa emergenza: le famiglie. In soli 10 giorni (dal 5 al 15 giugno) più di 12.500 famiglie hanno aderito spontaneamente a questa iniziativa compilando un questionario online e condividendo con noi la loro opinione”. Indagine Famiglie – report

lunedì

10

Febbraio 2020

0

COMMENTS

Il CNB sull’accanimento clinico nei confronti di piccoli pazienti

Written by , Posted in Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Il Comitato nazionale per la Bioetica italiano ha pubblicato il 30 gennaio 2020 una mozione (dunque non un parere in senso tecnico, bensì un documento più snello, di sensibilizzazione verso un problema emergente e di primo orientamento bioetico) intitolata “Accanimento clinico o ostinazione irragionevole dei trattamenti sui bambini piccoli con limitate aspettative di vita”. Nelle cinque pagine di cui si compone il documento, vengono definiti i presupposti fattuali della delicata situazione, e delineate le criticità bioetiche, con alcune raccomandazioni finali. Al documento hanno aderito quasi tutti i membri del consesso scientifico, con l’astensione del prof. Francesco D’Agostino. m22-2020-accanimento-clinico-o-ostinazione-irragionevole-dei-trattamenti-sui-bambini-piccoli-con-limitate-aspettative-di-vita

martedì

28

Maggio 2019

0

COMMENTS

Il Santo Padre per il “sì alla vita”

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Anche il Pontefice Romano è voluto intervenire al convegno “Yes to Life” organizzato a fine maggio 2019 dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, con una lettera inviata al Cardinal Farrell, Prefetto del Dicastero, e di cui è stata data pubblica lettura in quell’occasione. La riportiamo in italiano nella sua versione integrale, ricavata dal sito della Santa Sede. papa-francesco_20190525_yes-to-life

lunedì

19

Novembre 2018

0

COMMENTS

Consenso informato del minore e diritti dei bambini, una sfida alla teoria dei diritti

Written by , Posted in Articoli, Autori, Convegni, Jus!, Sartea Claudio

Pubblichiamo il testo di un breve intervento di Claudio Sartea, Ricercatore di Filosofia del Diritto e Docente di Bioetica presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, presentato ad un convegno di “dissemination” dei risultati della ricerca legata al progetto “I-Consent” sostenuto dall’Unione Europea, cui partecipano diversi enti accademici e non, tra cui la Libera Università Maria Santissima Assunta che ha promosso ed organizzato l’evento lo scorso 12 novembre 2018. Affrontare le complesse ed attualissime tematiche legate al consenso informato alla sperimentazione in casi speciali (come quello delle donne e soprattutto dei minori), offre l’occasione per alcune riflessioni sul diritto e sul fondamento dei diritti soggettivi che vanno al di là delle specifiche questioni e costringono a prendere sul serio […]

giovedì

29

Ottobre 2015

0

COMMENTS

Relazione finale del Sinodo dei Vescovi al Santo Padre

Written by , Posted in Magistero

Pubblichiamo di seguito – direttamente dal sito della sala stampa della Santa Sede – il testo della Relazione finale del Sinodo dei Vescovi al Santo Padre Francesco, al termine della XIV Assemblea generale ordinaria (4-25 ottobre 2015) sul tema “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo”. Relazione finale del Sinodo

sabato

21

Marzo 2015

0

COMMENTS