Il CNB sull’anonimato di donatore e ricevente nel trapianto renale
Written by Redazione, Posted in Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione
Dal sito istituzionale del Comitato Nazionale per la Bioetica, pubblichiamo il testo integrale del parere approvato il 27 settembre 2018 e relativo al delicato problema dell’anonimato nella donazione di reni. Il Comitato “ritiene che il principio dell’anonimato è indispensabile nella fase iniziale della donazione degli organi per conservare i requisiti di equità, garantiti da considerazioni rigorosamente oggettive, basate su criteri clinici e priorità nella lista e per evitare possibili compravendite. Ritiene, tuttavia, che in una fase successiva, trascorso un ragionevole lasso di tempo, non sia contrario ai principi etici che l’anonimato possa essere rimesso nella libera e consapevole disponibilità delle parti interessate, dopo il trapianto, per avere contatti ed incontri”. p133_2018_-conservazione-anonimato-trapianto-organi_it