Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

aborto Archive

mercoledì

20

Luglio 2022

0

COMMENTS

Novità dagli Stati Uniti sulla legalità dell’aborto

Written by , Posted in Documentazione

Dal sito istituzionale della Corte Suprema Federale degli Stati Uniti d’America pubblichiamo il testo integrale (nell’originale lingua inglese) della sentenza che lo scorso 24 giugno 2022 ha rovesciato la decisione del gennaio 1973 sul caso Roe vs. Wade sull’aborto. Il testo include le opinioni di adesione e l’opinione dissenziente dei giudici contrari.

mercoledì

29

Giugno 2022

0

COMMENTS

La relazione 2022 sull’aborto in Italia

Written by , Posted in Autori, Documentazione, Ministero Salute

Dal sito istituzionale del Ministero pubblichiamo la versione integrale della relazione che ogni anno il Ministro ha per legge l’obbligo di presentare alle Camere in relazione all’attuazione della legge 194/1978 sull’interruzione volontaria della gravidanza. Ne scaturiscono informazioni molto istruttive su questa pratica come riflesso dei costumi e dei valori diffusi anche nel nostro Paese.

giovedì

28

Aprile 2022

0

COMMENTS

Il Consiglio di Stato sulla pillola abortiva alle minorenni

Written by , Posted in Consiglio di Stato, Documentazione

Pubblichiamo il testo integrale della sentenza con cui il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso contro la decisione del TAR Lazio relativa all’autorizzazione anche per le minorenni all’acquisto ed assunzione della pillola “EllaOne” a doppio effetto anticoncezionale ed antiannidatorio. La decisione di Palazzo Spada è destinata ad avere conseguenze rilevanti sul piano sociale ed a scatenare un dibattito acceso sulla circolazione di questi prodotti contraccettivi.

martedì

28

Settembre 2021

0

COMMENTS

Il Papa alla Pontifica Accademia per la Vita

Written by , Posted in Autori, Magistero, Papa Francesco

Lo scorso 27 settembre 2021 Francesco ha incontrato i membri della Pontificia Accademica per la Vita, guidata da Mons. Paglia. Nel corso dell’incontro, il Pontefice ha rivolto a questa istituzione ecclesiale un intenso discorso che, a partire dalla pandemia, ha insistito sulle vulnerabilità tuttora molto presenti nelle nostre società (anche in quelle del cosiddetto benessere), ed ha condannato senza appello la soluzione proposta dalla “cultura dello scarto”, soluzione ingiusta e disumana.

mercoledì

22

Settembre 2021

0

COMMENTS

La relazione 2021 sull’aborto in Italia

Written by , Posted in Autori, Documentazione, Ministero Salute

Dal sito istituzionale del Ministero della Salute pubblichiamo il testo integrale della relazione annuale che il Ministro presenta alle Camere ai sensi della legge 194 del 1978 e che riguarda la pratica dell’interruzione volontaria della gravidanza. Come di consueto, statistiche e commenti sono pieni di elementi interessanti di riflessione sull’applicazione di una legge estremamente controversa sia sul piano etico-antropologico sia giuridico.

martedì

29

Giugno 2021

0

COMMENTS

Il Matic Report del Parlamento europeo ed il problema della libertà nella verità

Written by , Posted in Documentazione

Lo scorso 24 giugno 2021 è stato approvato il Rapporto Matic (dal nome del parlamentare europeo di nazionalità croata che lo ha presentato il 21 maggio 2021), intitolato alla “situation of sexual and reproductive health and rights in the EU, in the frame of women’s health”. Anche se non è stato accompagnato dal dibattito che sarebbe stato auspicabile, vista l’importanza della posta in gioco almeno potenziale e simbolica, il Rapporto ha suscitato numerose critiche e perplessità, che tuttavia non sono giunte a bloccarne l’approvazione in sede parlamentare. Lo proponiamo ai lettori di pensareildiritto.it nella sua versione integrale in lingua inglese (tratta dal sito istituzionale del Parlamento europeo), per contribuire, com’è nello spirito di questo sito, a fornire materiali di riflessione […]

mercoledì

23

Dicembre 2020

0

COMMENTS

La Congregazione per la Dottrina della Fede sui vaccini anti-Covid-19

Written by , Posted in Documentazione

La Congregazione per la Dottrina della Fede ha pubblicato il 21 dicembre una Nota dedicata ai profili etici della sperimentazione vaccinale contro il Covid-19 che attanaglia il mondo. Siccome alcuni di essi sono legati all’utilizzo di cellule derivanti da feti volontariamente abortiti, il documento illustra le ragioni e le condizioni di eticità dell’utilizzo di tali risultati. CDF Vaccini Anti-Covid-19

venerdì

26

Giugno 2020

0

COMMENTS

La Relazione Ministeriale sull’aborto in Italia 2020

Written by , Posted in Documentazione

Dal sito istituzionale, pubblichiamo la Relazione sull’attuazione della legge 194/1978 che ogni anno il Ministero per la Salute ha l’obbligo di presentare alle Camere per aggiornare gli organi democratici rappresentativi dell’andamento di un fenomeno che la normativa si propone essenzialmente di arginare. I dati definitivi del 2018, ora pubblici, confermano il trend in diminuzione nonché l’ininfluenza dell’ampio ricorso al diritto di obiezione di coscienza da parte del personale sanitario (ex art. 9), ma anche ribadiscono il crescente numero di aborti di straniere (uno ogni tre), nonché l’allarmante incremento dei numeri relativi all’aborto farmacologico e dunque del ricorso all’aborto al di fuori di un accurato monitoraggio clinico (il 20% del totale di 76328 IVG, su 439210 nati vivi nel medesimo periodo […]

lunedì

23

Settembre 2019

0

COMMENTS

Il Progetto per la nuova Legge di Bioetica in Francia

Written by , Posted in Documentazione

Dal sito istituzionale dell’Assemblea parlamentare francese, pubblichiamo il testo integrale (in lingua originale) del Project de Loi de Bioéthique. La legge francese prevede una revisione periodica del testo unico delle leggi in materia bioetica, e quello dal 24 settembre 2019 in studio in Parlamento, pubblicato lo scorso 24 luglio, è al centro di un serrato dibattito per le numerose perplessità bioetiche e biogiuridiche che solleva. pl2187  

mercoledì

29

Agosto 2018

0

COMMENTS

Il viaggio del Papa in Irlanda, agosto 2018

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale del Vaticano dove è possibile reperire tutti i testi del viaggio intrapreso dal Santo Padre nei giorni 25 e 26 agosto 2018, pubblichiamo il discorso tenuto alle autorità civili il 25 agosto, con numerosi riferimenti ai compiti dei responsabili del governo temporale in una società in rapida e complessa evoluzione come quella irlandese. papa-francesco_20180825_dublino-irlanda-autorita