Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Abbandono terapeutico Archive

lunedì

29

Ottobre 2018

0

COMMENTS

Ancora sulla legge 219 del 2017, riflessivamente

Written by , Posted in Articoli, Carlo Casalone, Contributi, Jus!

Pubblichiamo con il consenso dell’autore un intervento del prof. Casalone apparso all’indomani dell’approvazione della legge 219 del 2017, dedicata al consenso informato, alle disposizioni anticipate di trattamento (DAT), alla pianificazione condivisa delle cure, in genere alle problematiche bioetiche e biogiuridiche che si addensano nel cosiddetto “fine vita”. Il contributo, già pubblicato in una versione lievemente differente, ha costituito il fondamento di un intervento al Convegno organizzato dalla Unione Romana il 27 aprile 2018 presso l’Università Lumsa  di Roma sul tema “La legge 22 dicembre 2017 n. 219: una legge problematica”. Come numerosi altri interventi sul tema apparsi tra le nostre pagine, auspichiamo che oltre a fornire motivi di riflessioni ed argomenti di dialogo, queste attente e pacate riflessioni possano contribuire ad […]

mercoledì

22

Novembre 2017

0

COMMENTS

Che cosa significa essere per la vita, oggi

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Pubblichiamo dal quotidiano “Avvenire” un editoriale a firma Francesco D’Agostino di commento alla lettera inviata da Papa Francesco a Mons. Vincenzo Paglia in occasione della riunione romana della World Medical Association del 16 novembre 2017. La lettera, che ha suscitato una vasta eco negli organi di comunicazione di massa, conferma indicazioni magisteriali precedenti ma le aggiorna al nuovo contesto, giacché, come conclude questo Autore, “non c’è alcuna ragione per pensare che la dottrina della Chiesa sui temi del fine vita debba cambiare (o che sia già cambiata): è il contesto in cui essa opera che cambia incessantemente e vorticosamente e richiede che ci si interroghi con onestà intellettuale ‘su cosa maggiormente promuova il bene comune nelle situazioni concrete’ di oggi”. […]

domenica

19

Novembre 2017

0

COMMENTS

Il difficile equilibrio sapienziale tra accanimento ed abbandono terapeutico

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Il Santo Padre, in occasione del messaggio trasmesso lo scorso 16 novembre 2017 al Presidente della Pontifica Accademia per la Vita, mons. Vincenzo Paglia, ha voluto ribadire la posizione del Magistero in relazione al delicato problema morale dell’equilibrio, che è compito del paziente e dei suoi familiari ma anche missione dei professionisti della salute, tra l’eccesso di medicalizzazione del morire e la colpevole astensione da cure dovute. Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo il testo integrale del documento che affronta un argomento a cui nel nostro sito abbiamo nel tempo dedicato speciale attenzione (come l’indice tematico attesta, facilitando la ricerca di chi volesse approfondire). papa-francesco_20171107_messaggio-monspaglia