Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

lunedì

25

Aprile 2016

0

COMMENTS

Relazione del Presidente della Corte Costituzionale

Written by , Posted in Documentazione

Dal sito istituzionale della Consulta, pubblichiamo il testo integrale della relazione annuale del Presidente, il neoeletto prof. Paolo Grossi, che soprattutto nella prima parte propone alcune significative considerazioni sul ruolo delle corti costituzionali nell’equilibrio dei poteri.

“Le domande poste al giudice delle leggi e dei conflitti appaiono come il segnale della riemersione, nel tessuto sociale, di bisogni non compiutamente soddisfatti attraverso la legislazione: come se le ragioni politiche delle scelte risultassero, alla prova dei fatti, relativamente insufficienti nella loro occasionalità o comunque inadeguate rispetto alle ragioni giuridiche che consideriamo fondamentali e che, perciò, chiamiamo “costituzionali”, dal momento che le “fondamenta” necessariamente “costituiscono”. E come se, nello sforzo di una inesausta emendatio legum, si coltivasse collettivamente, anche oltre il circuito parlamentare, l’aspirazione a una sempre migliore qualità della convivenza, per come determinabile in base a paradigmi che, ragionevolmente e storicamente, si riconoscano condivisi. In questo modo, la legislazione, in certo senso, si “giurisdizionalizza””.

Relazione_Grossi