Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

mercoledì

20

Maggio 2020

0

COMMENTS

Nuove forme d’intolleranza religiosa?

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!, Lovisaro Ana Lucía

Pubblichiamo una riflessione della dott.ssa Ana Lucia Lovisaro, già nota ai lettori del nostro sito, sulla vicenda legata al rientro in Italia di Silvia Romano, volontaria di un’associazione umanitaria operante in Africa sequestrata un anno e mezzo fa in circostanze ancora non chiarite da un gruppo legato al terrorismo islamico. Al termine del lungo periodo di detenzione, il suo ritorno in Patria è stato accompagnato da polemiche relative alla sua adesione alla religione dei sequestratori. Anche se non sono ancora state chiarite le dinamiche dei fatti, dinanzi alla sua reiterata professione di libertà nella decisione, l’autrice di questo contributo ci invita a riflettere sull’attuale assetto del rapporto tra le religioni positive ed in particolare sulla prospettiva cattolica nell’epoca contemporanea, alla luce delle significative novità contenute in alcuni decreti del Concilio Vaticano II, e propone alcune ricostruzioni sull’idea di tolleranza nel Corano. Come sempre, queste proposte di riflessione hanno anche lo scopo di attivare il dibattito e favorire la costruttiva dialettica delle opinioni e degli argomenti plurali.

Intolleranza religiosa Lovisaro