Natale 2014
Incarnazione
Th. S. Eliot, Four Quartets, III: The Dry Salvages
Men’s curiosity searches past and future
And clings to that dimension. But to apprehend
The point of intersection of the timeless
With time, is an occupation for the saint—
No occupation either, but something given
And taken, in a lifetime’s death in love,
Ardour and selflessness and self-surrender.
For most of us, there is only the unattended
Moment, the moment in and out of time,
The distraction fit, lost in a shaft of sunlight,
The wild thyme unseen, or the winter lightning
Or the waterfall, or music heard so deeply
That it is not heard at all, but you are the music
While the music lasts. These are only hints and guesses,
Hints followed by guesses; and the rest
Is prayer, observance, discipline, thought and action.
The hint half guessed, the gift half
understood, is Incarnation.
Here the impossible union
Of spheres of existence is actual,
Here the past and future
Are conquered, and reconciled,
Where action were otherwise movement
Of that which is only moved
And has in it no source of movement—
Driven by daemonic, chthonic
Powers. And right action is freedom
From past and future also.
For most of us, this is the aim
Never here to be realised;
Who are only undefeated
Because we have gone on trying;
We, content at the last
If our temporal reversion nourish
(Not too far from the yew-tree)
The life of significant soil.
L’umana curiosità indaga passato e futuro
Ed in questa dimensione s’ostina. Ma imparare
Il punto d’intersezione del senza tempo
Col tempo, è un’occupazione da santi –
Nemmeno un’occupazione, qualcosa di dato
E tolto, in una morte di tutta la vita nell’amore
Ardore, oblio di sé e dedizione.
Per quasi tutti noi, c’è solo l’inatteso
Momento, momento dentro e fuori dal tempo
La distrazione, persa in una fenditura di sole,
Il timo selvatico non visto, o il lampo invernale
O la cascata, o una musica tanto intimamente sentita
Che non si sente proprio, ma voi siete la musica
Finché la musica prosegue. Questi sono soltanto spunti ed ipotesi,
Spunti seguiti da ipotesi, ed il resto
È preghiera, osservanza, disciplina, pensiero ed azione.
Lo spunto ipotizzato a metà, il dono a metà
Compreso, è Incarnazione.
Qui l’impossibile unione
Di sfere dell’esistenza è in corso,
qui il passato e il futuro
sono riconquistati, e riconciliati.
Dove azione sarebbe altrimenti movimento
Di ciò che soltanto è mosso
E non possiede in sé la fonte del movimento –
Sospinto da demoniache, ctonie
Forze. E azione giusta è libertà
Dal passato e dal futuro.
Per quasi tutti noi, questo è lo scopo
Che mai si può realizzare;
Noi, i soli invitti
Perché continuammo a tentare;
Noi, contenti alla fine
Se il nostro ritorno temporale alimenta
(Non troppo lungi dall’albero del tasso)
La vita di una terra dotata di senso.