Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

venerdì

29

Luglio 2016

0

COMMENTS

Le decime appartengono ai poveri

Written by , Posted in Articoli, Autori, Francesco Compagnoni, Jus!

Pubblichiamo la relazione che il Prof. Francesco Compagnoni ha tenuto in occasione del 65° Convegno Nazionale dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani, dedicato al tema della giustizia tributaria e svoltosi a dicembre 2015.

“Il termine ricorre nella Divina Commedia in una frase in latino inserita nel discorso di s. Bonaventura in lode di s. Domenico, che non decimas, quae sunt pauperum Dei, addimandò, ma contro al mondo errante / licenza di combatter per la fede (Paradiso, XII 93).

Il problema delle d. ecclesiastiche, che il cristianesimo aveva ereditato dalla religione ebraica era stato a lungo dibattuto nel sec. XIII, dopo le norme stabilite dal III Concilio Lateranense, del 1179; nuove regole erano state sancite successivamente da Celestino III e da Innocenzo III.”

COMPAGNONI