L’adozione nel diritto canonico
Written by Redazione, Posted in Articoli, Autori, Cerrelli Giancarlo, Convegni, Jus!, Roma 2014
Pubblichiamo la relazione che l’Avv. Giancarlo Cerrelli ha tenuto in occasione del 64° Convegno Nazionale di studio dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani, dedicato al tema dell’adozione.
“La Chiesa, com’è noto, ha fatto a meno di una codificazione fino al 1917. Da questa data sono stati promulgati ad oggi 3 codici di diritto canonico uno, appunto nel 1917 e l’altro nel 1983 che ha abrogato il precedente ed è attualmente in vigore. Nel 1990 è stato promulgato, invece, il Codice di diritto canonico delle Chiese Orientali. Nessuno dei tre codici ci dà una definizione legale di adozione e, d’altra parte la dottrina canonica mutua in buona sostanza la definizione che ne dà il diritto civile. La nozione dell’istituto dell’adozione, sia da parte del diritto canonico, che dal diritto civile è desunta dal diritto romano. Ci sembra, pertanto, opportuno, prima di trattare la disciplina attuale dell’adozione in ambito canonico, fare un breve excursus storico circa le modalità con cui l’adozione è stata recepita dalla legge della Chiesa sin dai primordi.”