Filosofia dell’Amore
Written by Redazione, Posted in Contributi, Jus!
Come Agostino aveva assorbito la cultura classica dandole un’anima cristiana, come Tommaso aveva assorbito la cultura medioevale avviando un rapporto dialogico col pensiero arabo ed ebraico, così Rosmini riassume nel suo pensiero i fermenti sani della modernità, in feconda continuità di intenti con entrambi i Maestri, nel solco dell’agostiniano ordo amoris e del tommasiano bonum commune. La storia, che ha visto in Agostino il Platone cristiano e in Tommaso l’Aristotele cristiano, vedrà in Rosmini il nuovo Agostino e il nuovo Tommaso.