Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

domenica

8

Febbraio 2015

0

COMMENTS

Filialità e genitorialità. Lo sguardo dell’altro

Written by , Posted in Amato Mangiameli Agata, Articoli, Autori, Convegni, Jus!, Roma 2014

Pubblichiamo la relazione che la Prof.ssa Agata Amato Mangiameli ha tenuto in occasione del 64° Convegno Nazionale di studio dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani, dedicato al tema dell’adozione.

“Se il venire al mondo, la nascita, quale categoria biologica e al contempo quale inizio e meraviglia, è insita nell’umano esercizio di senso, diventare genitore, diventare responsabile per qualcuno/qualcuna, è connaturato all’umano esercizio della libertà. Va da sé che un tale esercizio non può non tener conto del significato proprio della libertà: la liberta infatti non si identifica con l’onnipotenza. Una cosa è essere liberi, optare liberamente per certe cose in determinate circostanze, in breve decidere di fare qualcosa o di optare per un dato comportamento, ben altra cosa invece è realizzare pienamente i propri desideri e riuscire in ciò che ognuno di noi vuole”.

Relazione Prof.ssa Amato