Credere nella famiglia
Written by Redazione, Posted in D'Agostino Francesco, Testi
Credere nella famiglia. Il titolo di questo libro può apparire curioso. Il cristiano crede in Dio Padre, crede in Gesù Cristo e nello Spirito Santo, crede nella Chiesa: non è chiamato, quando recita la sua professione di fede, a credere nella famiglia. Quella della famiglia è una realtà antropologica, condivisa da tutti gli uomini di tutte le culture e in tutti i tempi: non è un principio di fede, né, in particolare, della fede cristiana. Perché allora si dovrebbe credere nella famiglia? Perché il magistero della Chiesa insiste tanto su questo tema? Perché allora – si potrebbe aggiungere – sembra che siano rimasti solo i cristiani (e qualche loro sparuto alleato) a difendere la famiglia?
Indice
- Premessa
- 1. Famiglia
- 2. Essere figli
- 3. Natura e famiglia
- 4. Padri e figli
- Appendice
- 1. Famiglia e liberalismo
- 2. Il divorzio veloce
- 3. Il nostro nome
- 4. La famiglia e i nuovi diritti
- 5. La verità della famiglia
- 6. L’amore è amore e basta
- 7. L’irrisolto lascito della liberazione sessuale
- 8. Perché la famiglia “resiste”
- 9. Poligamia?