Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Diritto e Letteratura Archive

mercoledì

22

Giugno 2022

0

COMMENTS

lunedì

30

Maggio 2022

0

COMMENTS

In morte di un Maestro

Written by , Posted in Articoli, Autori, Diritto e Letteratura, Sartea Claudio

Lo scorso 4 maggio 2022, a metà mattina, ci ha lasciato improvvisamente Francesco D’Agostino, a lungo Presidente dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani. Nelle parole di un allievo apparse sul quotidiana “Avvenire” due giorni dopo ci accomiatiamo da un grande Maestro confortati dalla speranza cristiana che trasforma l’addio in arrivederci.

mercoledì

16

Dicembre 2020

0

COMMENTS

Natale in pandemia

Written by , Posted in Diritto e Letteratura

Natale 2020 pensareildiritto

Se non possiamo sperare più di quanto è effettivamente raggiungibile di volta in volta e di quanto di sperabile le autorità politiche ed economiche ci offrono, la nostra vita si riduce ben presto ad essere priva di speranza. È importante sapere: io posso sempre ancora sperare, anche se per la mia vita o per il momento storico che sto vivendo apparentemente non ho più niente da sperare. Solo la grande speranza-certezza che, nonostante tutti i fallimenti, la mia vita personale e la storia nel suo insieme sono custodite nel potere indistruttibile dell’Amore e, grazie ad esso, hanno per esso un senso e un’importanza, solo una tale speranza può in quel caso dare ancora il coraggio di operare e di proseguire. […]

venerdì

12

Giugno 2020

0

COMMENTS

Papi di famiglia

Written by , Posted in Articoli, Autori, D'Agostino Francesco, Diritto e Letteratura

Pubblichiamo, per gentile concessione del quotidiano “Avvenire”, un contributo di Francesco D’Agostino che presenta e recensisce il recente libro di Giuseppe Dalla Torre “Papi di famiglia”. Oltre ad un filiale omaggio ai propri predecessori ed ai Papi del periodo, il libro costituisce un validissimo esempio di memorialistica che parla alla mente ed al cuore. PAPI DI FAMIGLIA

martedì

28

Aprile 2020

0

COMMENTS

giovedì

26

Marzo 2020

0

COMMENTS

InCoronavirus – La lezione della pandemia

Written by , Posted in Articoli, Diritto e Letteratura, Sartea Claudio

Sulla vicenda che tutti ci coinvolge in queste settimane di avvio del 2020, e che inevitabilmente attiva numerose riflessioni di ogni genere, pubblichiamo alcune considerazioni introduttive di Claudio Sartea, Docente di Filosofia del Diritto, Biogiuridica, Bioetica e Diritti Umani presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, già molto noto ai nostri lettori. Esse, oltre a condividere alcuni spunti di meditazione, intendono aprire un più ampio dibattito scientifico e culturale su uno degli avvenimenti più significativi di questo inizio di millennio. Incoronavirus

martedì

30

Luglio 2019

0

COMMENTS

mercoledì

10

Luglio 2019

0

COMMENTS

giovedì

20

Dicembre 2018

0

COMMENTS

Amor pondus…auguri di un santo Natale

Written by , Posted in Diritto e Letteratura, Sartea Claudio

Dal libro “Terra degli Uomini”, certo meno famoso del capolavoro “Il Piccolo Principe”, ma non meno bello e suggestivo, riportiamo un aneddoto che Antoine de Saint-Exupéry riporta della sua esperienza nordafricana durante il periodo come aviatore civile: un episodio piccolo e magari insignificante, ma che nella trasfigurazione poetica si rivela una metafora dell’intera storia della salvezza. Bark – Santo Natale 2018

lunedì

29

Ottobre 2018

0

COMMENTS