Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

D’Agostino Francesco Archive

mercoledì

2

Febbraio 2022

0

COMMENTS

Femminilità e maternità nella crisi antropologica postmoderna

Written by , Posted in Articoli, Autori, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Pubblichiamo un editoriale apparso su “Avvenire” in data 2 febbraio 2022 a firma di Francesco D’Agostino, ben noto ai nostri lettori per i numerosi importanti interventi anche su pensareildiritto.it. In questo breve, densissimo contributo, D’Agostino riflette sul senso antropologico della femminilità e della maternità traendone considerazioni critiche nei riguardi di una certa declinazione decadente della postmodernità, ma anche indicazioni e suggerimenti preziosi per la psicologica sociale e l’educazione.

sabato

10

Aprile 2021

0

COMMENTS

venerdì

29

Gennaio 2021

0

COMMENTS

Mors tua vita mea? Il dilemma della solidarietà pandemica

Written by , Posted in Articoli, Autori, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Per gentile concessione del quotidiano “Avvenire”, pubblichiamo una pagina in cui Francesco D’Agostino ci invita a riflettere sull’ambiguità delle reazioni all’enorme quantità di sollecitazioni sociali che la pandemia ha suscitato in tutto il mondo, sondando la bellezza e la fragilità del paradigma fraterno, ed evidenziando la minaccia e le insidie dell’alternativo paradigma ‘cinico-realista’. Mors tua vita mea

martedì

27

Ottobre 2020

0

COMMENTS

Papa Francesco e le unioni tra persone dello stesso sesso

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

In un documentario presentato al Festival del Cinema di Roma nell’ottobre del 2020, Papa Francesco si dice favorevole al riconoscimento legale di forme di convivenza tra persone dello stesso sesso, in virtù del bisogno della famiglia che ogni essere umano sperimenta e che si traduce in un diritto alla strutturazione anche giuridica di queste relazioni. Pubblichiamo una riflessione in proposito del prof. Francesco D’Agostino, ove vengono suggerite alcune cruciali direzioni di meditazione e sviluppo. L’intervista di Papa Francesco

martedì

27

Ottobre 2020

0

COMMENTS

Il martirio di don Roberto Malgesini

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Dal quotidiano “Avvenire” pubblichiamo una riflessione proposta da Francesco D’Agostino in relazione ai commenti scaturiti dal drammatico episodio dell’uccisione, nello scorso mese di settembre 2020 a Como, di un sacerdote cattolico dedito alla cura degli ultimi, e proprio per mano di uno di loro. L’autore, ben noto ai nostri lettori, ne trae spunto per una dolente meditazione sull’odierna visione secolarizzata della solidarietà e della fraternità. Il martirio di Don Roberto Malgesini  

sabato

12

Settembre 2020

0

COMMENTS

I nodi irrisolti della pandemia

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Per gentile concessione del quotidiano “Avvenire”, pubblichiamo l’editoriale apparso lo scorso 11 settembre 2020 a firma di Francesco D’Agostino, pensatore ben noto ai nostri lettori. In queste sintetiche righe, il filosofo del diritto propone alcune considerazioni sul problema, normalmente trascurato ma cruciale in una prospettiva sociogiuridica, dello stigma che accompagna inevitabilmente i portatori (con o senza sintomi) del nuovo nefasto virus, ed evidenzia la carica problematica di simile esperienza, che colpisce al cuore proprio uno degli aspetti più essenziali della vita umana, quello relazionale. I nodi irrisolti della pandemia

venerdì

12

Giugno 2020

0

COMMENTS

Papi di famiglia

Written by , Posted in Articoli, Autori, D'Agostino Francesco, Diritto e Letteratura

Pubblichiamo, per gentile concessione del quotidiano “Avvenire”, un contributo di Francesco D’Agostino che presenta e recensisce il recente libro di Giuseppe Dalla Torre “Papi di famiglia”. Oltre ad un filiale omaggio ai propri predecessori ed ai Papi del periodo, il libro costituisce un validissimo esempio di memorialistica che parla alla mente ed al cuore. PAPI DI FAMIGLIA

lunedì

11

Maggio 2020

0

COMMENTS

In morte di Franco Cordero

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Dalle pagine del quotidiano “Avvenire”, nell’edizione del 10 maggio 2020, pubblichiamo anche nel nostro sito un editoriale che Francesco D’Agostino, autore e pensatore ben noto ai nostri lettori, ha voluto dedicare al prof. Franco Cordero, processualpenalista di fama per la sua cultura ed i suoi libri ma anche per le polemiche (incluso giudiziarie) che accompagnarono il suo allontanamento dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Franco Cordero

domenica

26

Gennaio 2020

0

COMMENTS

Matrimonio giuridico e matrimonio sacramentale

Written by , Posted in Articoli, Autori, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Pubblichiamo un intervento del Prof. Francesco D’Agostino, Autore ben noto ai nostri lettori, che prende spunto da una vicenda di cronaca ecclesiastica relativa alla pubblicazione di uno studio sul celibato sacerdotale ma che poi si concentra su un aspetto del matrimonio assolutamente cruciale per comprenderne al contempo la dimensione naturale e quella soprannaturale, indivisibilmente unite nella concezione cattolica. Matrimonio giuridico e matrimonio sacramentale (18 gennaio 2020)  

mercoledì

20

Novembre 2019

0

COMMENTS

Ciò che non si può “neutralizzare”

Written by , Posted in Articoli, Autori, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Francesco D’Agostino, già Presidente dell’Unione Giuristi Cattolici Italiana, e Professore Emerito di Filosofia del Diritto, offre ai lettori di Avvenire alcune preziose riflessioni sul concetto di laicità e la sua enorme distanza dal laicismo, che per gentile concessione della testata mettiamo a disposizione anche dei nostri lettori. Ciò che non si può “neutralizzare“