Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Comitato Nazionale per la Bioetica Archive

lunedì

30

Maggio 2022

0

COMMENTS

giovedì

28

Aprile 2022

0

COMMENTS

Il CNB su comunicazione e pandemia

Written by , Posted in Autori, Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Lo scorso 18 marzo 2022 il Comitato Nazionale per la Bioetica ha pubblicato l’importante Parere intitolato “La comunicazione istituzionale in pandemia”, dedicato agli aspetti della comunicazione pubblica (ma anche di quella scientifica e divulgativa) in tempi di emergenza sanitaria come quelli recentemente attraversati in tutto il Pianeta. Dal sito istituzionale proponiamo ai nostri lettori il testo integrale del documento.

giovedì

24

Febbraio 2022

0

COMMENTS

Il CNB sulla vaccinazione pediatrica

Written by , Posted in Autori, Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Lo scorso 18 febbraio il Comitato Nazionale per la Bioetica ha pubblicato sul proprio sito istituzionale, da cui lo ricaviamo, un Parere intitolato “Vaccinazione anti-covid-19 per i bambini di 5/11 anni: riflessioni bioetiche”, destinato certamente ad alimentare il già vivacissimo dibattito etico, giuridico e politico sulla vaccinazione in questione e sulle strategie di lotta alla pandemia.

domenica

30

Gennaio 2022

0

COMMENTS

mercoledì

21

Luglio 2021

0

COMMENTS

Il CNB riflette sul ruolo dell’esperto di bioetica

Written by , Posted in Autori, Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Dal sito istituzionale del Comitato Nazionale per la Bioetica italiano, pubblichiamo la versione italiana integrale del Parere del 28 maggio 2021, intitolato “La figura dell’esperto di bioetica nell’ambito dei comitati etici”. Si tratta di un documento particolarmente meritevole di attenzione giacché costituisce, al di là dell’occasione, un momento di autoriflessione della bioetica.

domenica

23

Maggio 2021

0

COMMENTS

venerdì

26

Marzo 2021

0

COMMENTS

Il CNB sull’urgenza vaccinale per la lotta alla pandemia

Written by , Posted in Autori, Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Dal sito istituzionale del Comitato Nazionale per la Bioetica pubblichiamo la versione italiana integrale della mozione intitolata “Urgenza vaccinale: aspetti bioetica”, pubblicata il 12 marzo 2021 e recante alcune osservazioni importanti sul piano etico-giuridico relative alla produzione ed alla distribuzione dei nuovi vaccini anti-Covid19. m25_2021_urgenza-vaccinale-aspetti-bioetici

mercoledì

24

Febbraio 2021

0

COMMENTS

Il CNB e la solitudine nell’emergenza sanitaria

Written by , Posted in Autori, Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

In data 29 gennaio 2021 il Comitato Nazionale per la Bioetica ha pubblicato sul proprio sito istituzionale una mozione intitolata “La solitudine dei malati nelle strutture sanitarie in tempi di pandemia”, in cui prende una posizione forte in favore della soluzione dei gravi e numerosi problemi legati all’isolamento dei pazienti istituzionalizzati sia nei nosocomi che nelle residenze assistenziali. Importanti le raccomandazioni che vi vengono effettuate autorevolmente. m24_2021_solitudine-dei-malati-nelle-strutture-sanitarie-in-tempi-di-pandemia

venerdì

26

Giugno 2020

0

COMMENTS

Il CNB sulle implicazioni etiche della crisi pandemica

Written by , Posted in Autori, Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Dal sito istituzionale del Comitato Nazionale per la Bioetica, pubblichiamo la versione italiana integrale del Parere apparso il 28 maggio 2020 ed intitolato: “Covid-19: salute pubblica, libertà individuale, solidarietà sociale”, in cui vengono proposte alcune riflessioni su lezioni e sfide introdotte dalla pandemia di coronavirus prodottasi nei primi mesi del 2020. p137_2020_covid-19-salute-pubblica-liberta-individuale-solidarieta-sociale_it

venerdì

26

Giugno 2020

0

COMMENTS

CNB e CNBBVS sull’intelligenza artificiale

Written by , Posted in Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Dal sito istituzionale del Comitato Nazionale per la Bioetica, pubblichiamo il denso documento preparato assieme al Comitato Nazionale per la Biosicurezza le Biotecnologie e le Scienze della Vita, ed intitolato “Intelligenza artificiale e medicina: aspetti etici”. Nel testo, molto compendioso, si presentano ed affrontano i principali “problemi etici emergenti” dall’interazione di IA e medicina: nella relazione paziente-medico, per l’affidabilità della IA e la opacità degli algoritmi, per la questione dei dati tra privacy e condivisione, per le problematiche inerenti consenso e autonomia, nonché la responsabilità e la formazione in ambito medico, tecnologico e sociale. 6-intelligenza-artificiale_misto-cnb-cnbbsv_it