Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Autori Archive

domenica

26

Febbraio 2023

0

COMMENTS

domenica

26

Febbraio 2023

0

COMMENTS

venerdì

24

Febbraio 2023

0

COMMENTS

mercoledì

25

Gennaio 2023

0

COMMENTS

Le Sezioni Unite sulla maternità surrogata

Written by , Posted in Autori, Corte di Cassazione, Documentazione

A fine dicembre del 2022 le Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione si sono pronunciate con una decisione ambigua in relazione al discusso problema biogiuridico della maternità surrogata (o gestazione per conto d’altri). Come noto, tale condotta integra reato previsto e sanzionato dalla legge italiana sulla procreazione medicalmente assistita: il problema si pone dunque quando viene chiesto il riconoscimento legale degli effetti (specialmente nel diritto di famiglia, nel senso dell’attribuzione della genitorialità legale) del ricorso a questa pratica all’estero, nei Paesi in cui essa è consentita. La sentenza, che pubblichiamo (con l’oscuramento stabilito) dal sito istituzionale della Suprema Corte, condannata la pratica ne prevede però in via generale una forma indiretta di riconoscimento nel nome del “miglior interesse del […]

lunedì

16

Gennaio 2023

0

COMMENTS

Il primo grande discorso civile di Benedetto XVI

Written by , Posted in Articoli, Autori, Contributi, Joseph Ratzinger, Jus!

Dal sito istituzionale del Vaticano pubblichiamo, come annunciato nella commemorazione di Benedetto XVI il giorno della sua dipartita, il primo dei grandi discorsi civili da lui pronunciati nella veste di Pontefice regnante, nell’aula magna dell’Università di Ratisbona (Regensburg), il 12 settembre del 2006. Si tratta di un testo che merita di essere ripreso, specie in un contesto di elaborazione culturale del diritto.

lunedì

16

Gennaio 2023

0

COMMENTS

La giustizia di Dio

Written by , Posted in Autori, Magistero, Papa Francesco

Nel corso del settimanale incontro per la recita domenicale della preghiera dell’Angelus in piazza san Pietro, a Roma, lo scorso 8 gennaio 2023 Papa Francesco ha voluto suggerire alcune riflessioni sulla giustizia, in particolare confrontando giustizia umana e giustizia divina. Ne pubblichiamo, dal sito istituzionale della Santa Sede, il testo integrale per la considerazione dei nostri lettori.

sabato

31

Dicembre 2022

0

COMMENTS

In memoria di Benedetto XVI

Written by , Posted in Autori, Joseph Ratzinger

Il Pontefice oggi scomparso, nell’ultimo giorno dell’anno di grazia 2022, non è semplicemente (banalmente, mediaticamente), il “papa dimissionario”, il “primo papa emerito”: Benedetto XVI è stato un gigante della fede, dell’intelligenza cristiana, della filosofia e della teologia. Lo ricordiamo ripubblicando un’omelia che, per il periodo natalizio in cui viviamo e la sua densità e bellezza intrinseche, può essere considerata uno dei suoi capolavori. Nei prossimi mesi riesumeremo altri testi immortali, e specialmente, per i nostri intenti di divulgazione giuridico-politica, alcuni Discorsi giustamente celebri aventi ad oggetto i temi del potere, della giustizia, della libertà e dell’uguaglianza.

mercoledì

28

Dicembre 2022

0

COMMENTS

martedì

20

Dicembre 2022

0

COMMENTS

venerdì

25

Novembre 2022

0

COMMENTS