Adozione e affidamento familiare: ius conditum, “vivens”, condendum
Written by Redazione, Posted in Articoli, Autori, Convegni, Emanuela Giacobbe, Jus!, Roma 2014
Pubblichiamo la relazione che la Prof.ssa Emanuela Giacobbe ha tenuto in occasione del 64° Convegno Nazionale di studio dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani, dedicato al tema dell’adozione.
“Il dibattito inerente alla genitorialità – molto latamente intesa – è tornato prepotentemente alla ribalta in in tempi assai recenti anche grazie ad altolocati “battibecchi” multimediali . Non si tratta, del resto, della prima volta in cui la notorietà di chi assume essere protagonista della vicenda riaccende le luci della ribalta su questioni altamente delicate, imponendone una riconsiderazione da parte della dottrina, giurisprudenza ed opinione pubblica .
In senso speculare ed inverso rispetto all’ordine testé adottato, però, tra i partecipanti al dibattito sembra ormai essere l’opinione pubblica a farla da padrone , “costringendo” la giurisprudenza ad arrancare dietro di essa al fine di dimostrare di saper stare al passo con i tempi .
A chi, tra coloro che a tale dibattito si accostano, è fanalino di coda, in via preliminare sorge spontanea una domanda, che forse così retorica non è: cosa ci si aspetta dall’ordinamento giuridico ? Deve esso limitarsi a registrare i desiderata, quali che siano, di chicchessia o non piuttosto promuovere e garantire dati valori positivamente definiti ed accolti? ”