Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

lunedì

31

Ottobre 2016

0

COMMENTS

Accogliere lo straniero, vestire chi è nudo

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo la prima parte del testo pronunciato dal Santo Padre in occasione dell’udienza generale in Piazza san Pietro del 26 ottobre 2016, in cui si sofferma su opere di misericordia che hanno grande rilievo sociale e drammatica attualità.

Nei nostri tempi è quanto mai attuale l’opera che riguarda i forestieri. La crisi economica, i conflitti armati e i cambiamenti climatici spingono tante persone a emigrare. Tuttavia, le migrazioni non sono un fenomeno nuovo, ma appartengono alla storia dell’umanità. È mancanza di memoria storica pensare che esse siano proprie solo dei nostri anni”.

E l’altra cosa è vestire chi è nudo: che cosa vuol dire se non restituire dignità a chi l’ha perduta? Certamente dando dei vestiti a chi ne è privo; ma pensiamo anche alle donne vittime della tratta gettate sulle strade, o agli altri, troppi modi di usare il corpo umano come merce, persino dei minori. E così pure non avere un lavoro, una casa, un salario giusto è una forma di nudità, o essere discriminati per la razza, o per la fede, sono tutte forme di “nudità”, di fronte alle quali come cristiani siamo chiamati ad essere attenti, vigilanti e pronti ad agire”.

papa-francesco-udienza-generale-opere-misericordia-261016