Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Monthly Archive: Marzo 2021

sabato

27

Marzo 2021

0

COMMENTS

Candor Lucis aeternae

Written by , Posted in Autori, Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede pubblichiamo il testo italiano integrale della Lettera Apostolica “Candor Lucis Aeternae”, con cui Papa Francesco commemora il settimo centenario dalla morte del Sommo Poeta Dante Alighieri, “profeta di speranza e testimone della sete di infinito insita nel cuore dell’uomo”. papa-francesco-lettera-ap_20210325_centenario-dante

sabato

27

Marzo 2021

0

COMMENTS

Il bilancio demografico ufficiale dell’anno di pandemia

Written by , Posted in Autori, Documentazione, ISTAT

Dal sito istituzionale dell’ISTAT, pubblichiamo il rapporto sintetico relativo all’impatto demografico dell’epidemia da coronavirus sul bilancio tra nascite (in continua diminuzione da decenni) e morti (in accentuato aumento per effetto del contagio del nuovo virus). Le dieci pagine del documento sono ricchissime di spunti di riflessione che vanno ben al di là della statistica, imponendo urgenti deliberazioni strategiche e magari anche qualche saggia decisione individuale. REPORT-IMPATTO-COVIDDEMOGRAFIA_2020  

venerdì

26

Marzo 2021

0

COMMENTS

Il CNB sull’urgenza vaccinale per la lotta alla pandemia

Written by , Posted in Autori, Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Dal sito istituzionale del Comitato Nazionale per la Bioetica pubblichiamo la versione italiana integrale della mozione intitolata “Urgenza vaccinale: aspetti bioetica”, pubblicata il 12 marzo 2021 e recante alcune osservazioni importanti sul piano etico-giuridico relative alla produzione ed alla distribuzione dei nuovi vaccini anti-Covid19. m25_2021_urgenza-vaccinale-aspetti-bioetici

venerdì

19

Marzo 2021

0

COMMENTS

L’Istituto Superiore di Sanità pubblica un rapporto sulla condizione anziana in pandemia

Written by , Posted in Autori, Documentazione, Istituto Superiore di Sanità ISS

Dal sito istituzionale pubblichiamo l’accurato e denso rapporto a cura del Gruppo di Lavoro dell’ISS “Bioetica e Covid-19”, diretto da Carlo Petrini. La lettura del documento si raccomanda per l’ingente mole di riferimenti informativi sulla situazione degli anziani nelle residenza assistenziali, sull’emergenza che li ha colpiti in pandemia, e per l’importanza della riflessioni bioetiche che ne scaturiscono. Rapporto ISS COVID-19 6_2021

venerdì

19

Marzo 2021

0

COMMENTS

Mentalità tecnocratica e pandemia

Written by , Posted in Articoli, Autori, Contributi, Jus!, Matteo Fortelli

Pubblichiamo alcune riflessioni, di carattere esplorativo e provocatorio, di un giurista del foro emiliano che propone una connessione tra le riflessioni di Papa Francesco contenute nel capitolo più “teoretico” dell’enciclica “Laudato si’” e le attuali, spesso scomposte se non proprio parossistiche, reazioni alla diffusione del coronavirus ed alle strategie (mediche, ma anche politiche e giuridiche) affacciate o adottate per opporvisi. LA TECNOCRAZIA Fortelli

martedì

16

Marzo 2021

0

COMMENTS

La Congregazione per la Dottrina della Fede sulla benedizione delle unioni omosessuali

Written by , Posted in Congregazione per la Dottrina della Fede, Magistero

Pubblichiamo il testo integrale ed il commento ufficiale del “Responso” fornito dal Dicastero vaticano custode dell’ortodossia cattolica relativamente al dubium sulla possibilità per gli ecclesiastici di benedire le unioni tra persone dello stesso sesso. Responso CDF Unioni omosessuali Commento al responso CDF

martedì

16

Marzo 2021

0

COMMENTS

Il Papa sul dono della confessione sacramentale

Written by , Posted in Autori, Magistero, Papa Francesco

Pubblichiamo il testo integrale del messaggio, apparso sul sito istituzionale lo scorso 12 marzo 2021, rivolto ai partecipanti ad un Corso sul Foro Interno promosso dalla Penitenzieria Apostolica. Contiene anche numerosi spunti dottrinali e pastorali per la preparazione del fedele al Sacramento di Guarigione, specialmente significativa in tempi di Quaresima. papa-francesco_20210312_corso-forointerno  

venerdì

12

Marzo 2021

0

COMMENTS

venerdì

12

Marzo 2021

0

COMMENTS

Due pronunce della Consulta sulla Legge 40/04 (PMA)

Written by , Posted in Autori, Corte Costituzionale, Documentazione

Pubblichiamo dal sito istituzionale della Corte Costituzionale due sentenze apparse all’inizio del 2021 ed inerenti i problemi giuridici di status sollevati dalle pratiche di procreazione medicalmente assistita. All’esigenza di soluzioni tecniche che garantiscano ai minori adeguate tutele normative si affiancano i profondi problemi antropologici e biogiuridici derivanti dalle tecniche di fecondazione artificiale. pronuncia_32_2021 pronuncia_33_2021

lunedì

8

Marzo 2021

0

COMMENTS

Bioetica della sperimentazione vaccinale ed emergenza sanitaria

Written by , Posted in Autori, Documentazione, Istituto Superiore di Sanità ISS

Dal sito istituzionale dell’Istituto Superiore di Sanità, pubblichiamo la versione integrale del Rapporto, datato 18 febbraio 2021 ma apparso ai primi di marzo del medesimo anno, intitolato “Aspetti di etica nella sperimentazione di vaccini anti-COVID-19” a firma del Gruppo di lavoro ISS Bioetica COVID-19. Il testo, ampio e complesso anche se di taglio divulgativo, offre numerose informazioni e considerazioni in ordine a quella che, sul piano delle vite individuali e collettive e nei programmi politici nazionali ed internazionali, è ormai unanimemente ritenuta una priorità. Rapporto ISS COVID-19 3_2021