Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Monthly Archive: Dicembre 2020

mercoledì

23

Dicembre 2020

0

COMMENTS

La Congregazione per la Dottrina della Fede sui vaccini anti-Covid-19

Written by , Posted in Documentazione

La Congregazione per la Dottrina della Fede ha pubblicato il 21 dicembre una Nota dedicata ai profili etici della sperimentazione vaccinale contro il Covid-19 che attanaglia il mondo. Siccome alcuni di essi sono legati all’utilizzo di cellule derivanti da feti volontariamente abortiti, il documento illustra le ragioni e le condizioni di eticità dell’utilizzo di tali risultati. CDF Vaccini Anti-Covid-19

mercoledì

23

Dicembre 2020

0

COMMENTS

Papa Francesco alla Curia romana nell’anno della pandemia

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale del Vaticano pubblichiamo la versione italiana del testo integrale del discorso rivolto, come ogni anno sotto le festività natalizie, dal Pontefice ai componenti della Curia romana che sono i suoi più stretti collaboratori nel governo della Chiesa Cattolica. Esordendo con Hannah Arendt, e sviluppando una densa riflessione sul concetto di crisi (ben diverso da quello di conflitto), il Papa ci aiuta a meditare sull’anno che ci conclude per avviarci verso il nuovo che tutti attende non solo con la trepidazione derivante da mille incertezze e precarietà, ma anche con la cristiana speranza di chi riceve la grazia della crisi salutare. papa-francesco_20201221_curia-romana

lunedì

21

Dicembre 2020

0

COMMENTS

Crisi e ricorso ad organismi tecnici: riflessioni critiche

Written by , Posted in Articoli, Bettini Romano, Contributi, Jus!

Il Prof. Romano Bettini, firma ben nota ai lettori di pensareildiritto.it, propone alcune riflessioni critiche, dal punto di vista politologico ed anche giuridico e costituzionale, dopo l’esperienza di quasi un anno di azione politica del governo centrale basata sul ricorso ad organismi tecnici formati da “esperti” di origine non politico-elettorale, ma sotto la guida della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Anche in questo caso le compendiose righe di Bettini intendono attivare una discussione aperta tra giuristi e cittadini. Politca e professionalità. Sull’uso e sull’abuso degli organismi tecnici

lunedì

21

Dicembre 2020

0

COMMENTS

Le perplessità della Consulta sull’omogenitorialità

Written by , Posted in Corte Costituzionale, Documentazione

Dal sito istituzionale della Corte Costituzionale pubblichiamo il testo integrale della sentenza n. 230 del 2020, con la quale il giudice delle leggi ha dichiarato inammissibile la richiesta di una coppia di donne circa il riconoscimento della pari genitorialità di entrambe nei riguardi di un minore concepito all’estero con tecniche artificiali che la legge italiana interdice alle coppie formate da persone del medesimo sesso. La Consulta non esclude la compatibilità con la Costituzione di un’ammissione delle coppie omosessuali all’istituto genitoriale, ma blocca la via giurisprudenziale ed indica, eventualmente, quella legislativa. pronuncia_230_2020

mercoledì

16

Dicembre 2020

0

COMMENTS

Natale in pandemia

Written by , Posted in Diritto e Letteratura

Natale 2020 pensareildiritto

Se non possiamo sperare più di quanto è effettivamente raggiungibile di volta in volta e di quanto di sperabile le autorità politiche ed economiche ci offrono, la nostra vita si riduce ben presto ad essere priva di speranza. È importante sapere: io posso sempre ancora sperare, anche se per la mia vita o per il momento storico che sto vivendo apparentemente non ho più niente da sperare. Solo la grande speranza-certezza che, nonostante tutti i fallimenti, la mia vita personale e la storia nel suo insieme sono custodite nel potere indistruttibile dell’Amore e, grazie ad esso, hanno per esso un senso e un’importanza, solo una tale speranza può in quel caso dare ancora il coraggio di operare e di proseguire. […]

sabato

12

Dicembre 2020

0

COMMENTS

sabato

12

Dicembre 2020

0

COMMENTS

L’anno dedicato a san Giuseppe

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede pubblichiamo il testo integrale della versione italiana della Lettera Apostolica “Patris Corde” con cui Papa Francesco indice uno speciale anno affidato a San Giuseppe nel centocinquantesimo anniversario della sua nomina a Patrono della Chiesa Universale. Il testo è molto ricco anche dal punto di vista devozionale, e può costituire una preziosa guida spirituale nel percorso dell’Avvento. papa-francesco-lettera-ap_20201208_patris-corde