Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Monthly Archive: Settembre 2020

mercoledì

23

Settembre 2020

0

COMMENTS

Problemi bioetici correlati al tracciamento elettronico dei contagi epidemici

Written by , Posted in Documentazione

Dal sito istituzionale dell’Istituto Superiore di Sanità pubblichiamo la versione integrale in lingua italiana del documento pubblicato il 21 settembre 2020 ed intitolato “Supporto digitale al tracciamento dei contatti (contact tracing) in pandemia: considerazioni di etica e di governance”, a cura del Gruppo di Lavoro Bioetica COVID-19. Rapporto ISS COVID-19 59_2020

mercoledì

23

Settembre 2020

0

COMMENTS

Samaritanus Bonus

Written by , Posted in Magistero

Dal sito istituzionale della Santa Sede pubblichiamo la versione integrale del documento elaborato dalla Congregazione per la Dottrina della Fede e presentato il 22 settembre 2020 con un incontro di cui pure pubblichiamo, dalla medesima sorgente, i testi principali. Samaritanus bonusPresentazione Samaritanus Bonus 220920

mercoledì

16

Settembre 2020

0

COMMENTS

lunedì

14

Settembre 2020

0

COMMENTS

Riflessioni sulle prospettive dell’Unione Africana

Written by , Posted in Articoli, Bettini Romano, Contributi, Jus!

Il prof. Bettini, già noto ai nostri lettori, propone nuove riflessioni attorno alla complessa questione dei flussi migratori dal sud al nord del mondo, con riguardo al ruolo che potrebbe svolgere l’Unione Africana sull’intricato scacchiere, troppo spesso semplificato ad uso del discorso propagandistico della politica mediatica. Come di consueto, le considerazioni e provocazioni di questo autore hanno lo scopo di attivare la riflessione ed il dibattito. unione africana Bettini 092020

sabato

12

Settembre 2020

0

COMMENTS

I nodi irrisolti della pandemia

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Per gentile concessione del quotidiano “Avvenire”, pubblichiamo l’editoriale apparso lo scorso 11 settembre 2020 a firma di Francesco D’Agostino, pensatore ben noto ai nostri lettori. In queste sintetiche righe, il filosofo del diritto propone alcune considerazioni sul problema, normalmente trascurato ma cruciale in una prospettiva sociogiuridica, dello stigma che accompagna inevitabilmente i portatori (con o senza sintomi) del nuovo nefasto virus, ed evidenzia la carica problematica di simile esperienza, che colpisce al cuore proprio uno degli aspetti più essenziali della vita umana, quello relazionale. I nodi irrisolti della pandemia

domenica

6

Settembre 2020

0

COMMENTS

Il Papa scrive al Forum Ambrosetti della pandemia

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo il testo integrale della lettera trasmessa da Papa Francesco agli organizzatori e partecipanti del Forum Ambrosetti di Cernobbio, quest’anno in inedita versione pandemica. Nella lettera, vengono svolte importanti considerazioni sull’emergenza sanitaria e sul suo lascito, che può essere prezioso se sappiamo coglierne gli insegnamenti, al di là delle tragedie che abbiamo dovuto fronteggiare. papa-francesco_20200827_messaggio-europeanhouseambrosetti

domenica

6

Settembre 2020

0

COMMENTS

La satira religiosa è un diritto?

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Dalla Torre Giuseppe, Jus!

Dalle pagine del quotidiano “Avvenire” pubblichiamo le riflessioni di un noto e prestigioso cultore del Diritto Canonico ed Ecclesiastico, il prof. Giuseppe Dalla Torre, che prende le distanze dal generalizzato consenso iperliberale verso le iniziative religiosamente irriverenti della rivista francese “Charlie Hébdo”, tragicamente famosa per vicende che proprio alla satira anni fa la portarono alla ribalta della cronaca terroristica. Con il lucido rigore argomentativo che gli è consueto, Dalla Torre presenta importanti spunti giuridici di rimeditazione di alcuni luoghi comuni sui diritti e le libertà soggettive, che tendono altrimenti a cristallizzarsi nell’indifferenziata condiscendenza. DALLATORRE_caricature_Maometto

domenica

6

Settembre 2020

0

COMMENTS

Dichiarazione di Abu Dhabi sull’umana fratellanza

Written by , Posted in Magistero

In vista dell’ormai imminente pubblicazione della nuova Lettera Enciclica di Papa Francesco, intitolata “Tutti fratelli” e di apparizione prevista per i primi di ottobre 2020, pubblichiamo il testo integrale nella versione italiana della Dichiarazione sulla Fratellanza Umana siglata dai rappresentanti delle principali religioni mondiali lo scorso febbraio 2019 ad Abu Dhabi. La fonte è il sito istituzionale della Santa Sede. papa-francesco_20190204_documento-fratellanza-umana