Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Monthly Archive: Dicembre 2018

venerdì

21

Dicembre 2018

0

COMMENTS

Auguri natalizi alla Curia 2018

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo la versione integrale del tradizionale discorso alla Curia romana che il Papa usa rivolgere ai suoi collaboratori più diretti nel governo della Chiesa universale ogni anno poco prima delle festività natalizie: l’incontro per il 2018 si è svolto venerdì 21 dicembre, e come altre volte ha fornito al santo Padre anche l’occasione per stilare un bilancio dell’anno in conclusione, pieno di afflizioni ma anche di gioie. papa-francesco_20181221_curia-romana

venerdì

21

Dicembre 2018

0

COMMENTS

Il Messaggio per la Giornata della Pace 2019

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo la versione integrale del messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale per la Pace che si celebrerà il 1 gennaio del 2019. Come scrive il Pontefice romano, “la pace, in effetti, è frutto di un grande progetto politico che si fonda sulla responsabilità reciproca e sull’interdipendenza degli esseri umani. Ma è anche una sfida che chiede di essere accolta giorno dopo giorno. La pace è una conversione del cuore e dell’anima”. papa-francesco_20181208_messaggio-52giornatamondiale-pace2019

giovedì

20

Dicembre 2018

0

COMMENTS

Amor pondus…auguri di un santo Natale

Written by , Posted in Diritto e Letteratura, Sartea Claudio

Dal libro “Terra degli Uomini”, certo meno famoso del capolavoro “Il Piccolo Principe”, ma non meno bello e suggestivo, riportiamo un aneddoto che Antoine de Saint-Exupéry riporta della sua esperienza nordafricana durante il periodo come aviatore civile: un episodio piccolo e magari insignificante, ma che nella trasfigurazione poetica si rivela una metafora dell’intera storia della salvezza. Bark – Santo Natale 2018

lunedì

3

Dicembre 2018

0

COMMENTS

Lotta alla ludopatia ed autodeterminazione individuale

Written by , Posted in Articoli, Attilio Andrea Subrini, Autori, Contributi, Jus!

Pubblichiamo il testo integrale di una ricerca dell’avv. Attilio Andrea Subrini, del foro di Fermo, preparata per la Scuola di Specializzazione in Diritto del Lavoro, Previdenza Sociale e Sicurezza Sociale dell’Università di Macerata e dedicata alla panoramica della problematica ludopatica dal punto di vista non già psichiatrico e psicologico (né ancor meno sociologico), bensì propriamente giuridico e legale, con in più alcune interessanti riflessioni conclusive sull’apparente paradosso di in cui viene a trovarsi la persona affetta da questo disturbo, che per (tornare ad) essere libera si vede limitare nella sua libertà. Paradosso generalizzabile invero all’intero sistema penale, che a sua volta è per molti autori una metafora di quello educativo e formativo. Come a dire che le violente ed ingenerose […]

lunedì

3

Dicembre 2018

0

COMMENTS

Considerazioni etiche sul cosiddetto “gene editing”

Written by , Posted in Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Anche per l’eco provocato dalla notizia provenuta a fine novembre 2018 dalla Cina, relativa alla nascita di due gemelle il cui genoma sarebbe stato modificato prima dell’impianto (erano state concepite in vitro) per renderle immuni a gravi patologie come l’HIV, pubblichiamo il parere sull’editing genetico pubblicato il 23 febbraio 2017 dal Comitato Nazionale per la Bioetica italiano, dove è possibile reperire informazioni accessibili sulla tecnica ed alcuni orientamenti etici. p126__2017_l-editing-genetico-e-la-tecnica-crispr-cas9-considerazioni-etiche_it