Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Monthly Archive: Maggio 2018

giovedì

31

Maggio 2018

0

COMMENTS

Dignità antropologica della generazione umana

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Pubblichiamo il testo integrale dell’intervento del Prof. Francesco D’Agostino al Convegno organizzato di concerto dall’Istituto “Camillianum”, il Vicariato di Roma ed il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Torino, in occasione del cinquantesimo anniversario della pubblicazione della nota e discussa enciclica di Paolo VI Humanae Vitae. Generatività e identità

giovedì

31

Maggio 2018

0

COMMENTS

Siamo davvero islamofobi in Occidente?

Written by , Posted in Articoli, Bettini Romano, Contributi, Jus!

Pubblichiamo un articolo del prof. Romano Bettini, già docente di Sociologia del Diritto presso La Sapienza Università di Roma, ed autore di numerose pubblicazioni sull’islam dal punto di vista giuridico e culturale. La conclusione (“Non resta che concludere che la politica islamica contro la ‘diffamazione islamofoba’ dell’Occidente è un silenzio sulle cause dei tramonti storici dell’islam volto in transfert sull’Occidente per le relative responsabilità, transfert gestito a fini di legittimazione di una sorta di revanscismo islamico senza speranze”), vuole costituire, come tutte le proposte che si affacciano sul nostro sito sotto la piena responsabilità dei rispettivi autori, l’avvio di un dibattito che ci auguriamo quanto più aperto, ampio e rispettoso. Islam, diffamazione, diritto

martedì

29

Maggio 2018

0

COMMENTS

Il Papa ai medici cattolici

Written by , Posted in Articoli, Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale del Vaticano, pubblichiamo la versione integrale del discorso che Papa Francesco ha rivolto lo scorso 28 maggio 2018 ai membri dell’Associazione Mondiale dei Medici Cattolici riuniti a Roma in vista del congresso organizzato a Zagabria pochi giorni dopo. “La vostra qualifica di ‘medici cattolici’ vi impegna ad una permanente formazione spirituale, morale e bioetica al fine di mettere in atto i principi evangelici nella pratica medica, partendo dal rapporto medico-paziente fino ad arrivare all’attività missionaria per migliorare le condizioni di salute delle popolazioni nelle periferie del mondo. La vostra opera è una forma peculiare di solidarietà umana e di testimonianza cristiana; il vostro lavoro, infatti, è arricchito con lo spirito di fede”. papa-francesco_20180528_fiamc-medicicattolici

domenica

27

Maggio 2018

0

COMMENTS

La Corte Costituzionale del Portogallo avalla la maternità surrogata

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo, dal sito istituzionale ed in lingua originale, la lunga sentenza con cui la Corte Costituzionale portoghese è intervenuta con numerosi effetti e decisa incidenza sulla disciplina nazionale dettata per la fecondazione artificiale, anche nelle modalità propiziate dalla donazione di gameti e dalla gestazione surrogata. TC _ Jurisprudência _ Acordãos _ Acórdão 225_2018

domenica

27

Maggio 2018

0

COMMENTS

giovedì

10

Maggio 2018

0

COMMENTS

La sentenza inglese su Alfie Evans

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo il testo integrale, nella versione originale inlgese, della sentenza con cui il giudice britannico competente ha respinto il ricorso dei genitori del piccolo Alfie Evans contro l’ospedale presso il quale era ricoverato il loro bambino, e dove lo scorso 28 aprile 2018 è spirato in conseguenza della grava e rara malattia genetica da cui era affetto, nel contesto di una vivace e drammatica discussione che dall’ambito clinico è passata a quello relazionale, bioetico e biogiuridico. Il testo fornisce utili elementi – in punto di fatto e di diritto – per formarsi un’opinione consapevole ed informata. alder-hey-v-evans

giovedì

10

Maggio 2018

0

COMMENTS

Riflettendo su Alfie: una proposta di metodo

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!, Rigoli Alessandra

Pubblichiamo le riflessioni di Alessandra Rigoli, dottoressa al termine della specializzazione in anestesia e rianimazione, già nota ai nostri lettori per le intense considerazioni sviluppate a partire dalla dolorosa vicenda di Charlie Gard. Il nuovo episodio che ha coinvolto le cronache e la riflessione bioetica e si è concluso il 28 aprile 2018 con la scomparsa di Alfie Evans solleva inquietudini simili, che in queste pagine la dottoressa Rigoli ci aiuta ad affrontare a viso aperto, senza pregiudizi e senza lasciarci manipolare o fuorviare dall’approccio mediatico, giocoforza sensazionalistico. Nella sezione “Documentazione” del nostro sito pubblichiamo anche il testo integrale della sentenza britannica che ha respinto il ricorso dei genitori contro l’ospedale in cui il loro bambino era ricoverato: una decisione […]

giovedì

3

Maggio 2018

0

COMMENTS

Il Papa al quotidiano “Avvenire”

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Pubblichiamo il testo integrale del discorso rivolto il 1 maggio 2018 da Papa Francesco ai dirigenti ed al personale del quotidiano italiano “Avvenire”. “Lasciatevi interrogare da quello che accade. Ascoltate, approfondite, confrontatevi. State lontani dai vicoli ciechi in cui si dibatte chi presume di aver già capito tutto. Contribuite a superare le contrapposizioni sterili e dannose. Con la testimonianza del vostro lavoro fatevi compagni di strada di chiunque si spende per la giustizia e la pace”. papa-francesco_20180501_personale-avvenire

giovedì

3

Maggio 2018

0

COMMENTS

giovedì

3

Maggio 2018

0

COMMENTS