Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Monthly Archive: Aprile 2018

sabato

28

Aprile 2018

0

COMMENTS

Riflettere sulla legge 219/2017

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Dalla “Rivista di Biodiritto”, numero 1/2018, pubblichiamo una riflessione di Francesco D’Agostino relativa al tema cui è dedicato l’intero numero monografico. Con le parole dell’Autore, “oggi siamo (generalmente) convinti che in democrazia i voti dei singoli elettori devono avere tutti lo stesso peso e che ogni voto deve essere assolutamente insindacabile e libero da ogni forma di condizionamento (ma non per questo debba essere ritenuto sacro!). Analogamente, nel paradigma post-ippocratico, dobbiamo accettare come insindacabile (ma non per questo come sacra!) la volontà del paziente, per quanto una tale accettazione richieda a molti non poca fatica. Ci aspettano tempi difficili, di riformulazione di idee che ci sembravano immutabili; ma abbiamo il dovere di rispondere sempre alle provocazioni della realtà, anche e […]

sabato

28

Aprile 2018

0

COMMENTS

venerdì

27

Aprile 2018

0

COMMENTS

Gaudete et Exsultate

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa sede, pubblichiamo il testo italiano integrale dell’Esortazione Apostolica “Gaudete et Exsultate” pubblicato dal Santo Padre il 19 marzo 2018. L’orizzonte della vita ordinaria, che include anche, a pieno titolo, il lavoro e la vita pubblica, viene ancora una volta presentato dalla dottrina magisteriale come abitato e consacrato dalla chiamata alla santità che Dio rivolge ad ogni essere umano. papa-francesco_esortazione-ap_20180319_gaudete-et-exsultate

lunedì

16

Aprile 2018

0

COMMENTS

L’aiuto morale al suicidio è incostituzionale?

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!, Ronco Mauro

Su segnalazione dell’Unione Giuristi Cattolici di Pavia, pubblichiamo dal sito del Centro Studi “Rosario Livatino” il testo integrale dell’atto di intervento del prof. avv. Mauro Ronco nel giudizio di costituzionalità dell’art. 580 del codice penale avviato dalla Corte di Assise di Milano in relazione al processo contro Marco Cappato per aiuto al suicidio di Antonello Fabiano (detto “DJ Fabo”). Nella mattinata di oggi 30 marzo il Centro studi Livatino ha depositato un atto di intervento, a firma del proprio presidente il prof. Mauro Ronco, nel giudizio di legittimità costituzionale sollevato dalla 1^ Corte d’Assise di Milano, con ordinanza del 14 febbraio 2018, nel procedimento penale a carico di Marco Cappato. La Corte milanese aveva dubitato della conformità alla Costituzione dell’art. 580 cod. […]