Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Monthly Archive: Ottobre 2017

domenica

29

Ottobre 2017

0

COMMENTS

La vulnerabilità appartiene all’essere dell’uomo

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Nel discorso rivolto ai partecipanti al Convegno promosso dal Pontifico Consiglio per la Nuova Evangelizzazione il 21 ottobre 2017, Papa Francesco ha ricordato che la vulnerabilità non è un’anomalia della condizione umana, ma la sua caratteristica. In tal senso tutto quel che facciamo per i disabili è dovuto secondo giustizia, anche nella catechesi. papa-francesco_20171021_convegno-pcpne

domenica

29

Ottobre 2017

0

COMMENTS

Civilizzare il mercato e lo Stato

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede pubblichiamo il testo integrale del discorso rivolto da Papa Francesco ai membri della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali il 20 ottobre 2017. Secondo il Pontefice, “la sfida da raccogliere è allora quella di adoperarsi con coraggio per andare oltre il modello di ordine sociale oggi prevalente, trasformandolo dall’interno. Dobbiamo chiedere al mercato non solo di essere efficiente nella produzione di ricchezza e nell’assicurare una crescita sostenibile, ma anche di porsi al servizio dello sviluppo umano integrale. Non possiamo sacrificare sull’altare dell’efficienza – il “vitello d’oro” dei nostri tempi – valori fondamentali come la democrazia, la giustizia, la libertà, la famiglia, il creato. In sostanza, dobbiamo mirare a “civilizzare il mercato”, nella prospettiva di un’etica amica dell’uomo e del suo […]

domenica

29

Ottobre 2017

0

COMMENTS

martedì

17

Ottobre 2017

0

COMMENTS

Papa Francesco alla FAO

Written by , Posted in Articoli, Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo il testo integrale del discorso rivolto dal Santo Padre ai partecipanti all’incontro in occasione della visita ufficiale alla FAO, sede centrale di Roma, il 16 ottobre 2017, giorno anniversario della sua istituzione nel 1945. Come ha invitato a fare Papa Francesco, “mi pongo – e vi pongo – questa domanda: è troppo pensare di introdurre nel linguaggio della cooperazione internazionale la categoria dell’amore, declinata come gratuità, parità nel trattare, solidarietà, cultura del dono, fraternità, misericordia? In effetti, queste parole esprimono il contenuto pratico del termine “umanitario”, tanto in uso nell’attività internazionale. Amare i fratelli e farlo per primi, senza attendere di essere corrisposto: è questo un principio evangelico che trova riscontro in tante […]

giovedì

12

Ottobre 2017

0

COMMENTS

Papa Francesco ai canonisti

Written by , Posted in Articoli, Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo il Discorso rivolto da Papa Francesco in occasione del XVI Congresso Internazionale della Consociatio Internationalis Studio Juris Canonici Promovendo, nel centenario della prima codificazione canonica. “La ricorrenza centenaria che quest’anno si celebra – ha spiegato il Papa – dev’essere anche occasione per guardare all’oggi e al domani, per riacquisire e approfondire il senso autentico del diritto nella Chiesa, Corpo Mistico di Cristo, dove il dominio è della Parola e dei Sacramenti, mentre la norma giuridica ha un ruolo necessario, sì, ma di servizio. Così come è occasione propizia per riflettere su una genuina formazione giuridica nella Chiesa, che faccia comprendere, appunto, la pastoralità del diritto canonico, la sua strumentalità in ordine alla salus animarum (can. 1752 del […]

giovedì

12

Ottobre 2017

0

COMMENTS

giovedì

12

Ottobre 2017

0

COMMENTS

Bioetica: è tempo di proposte

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Dalla prima pagina del quotidiano “Avvenire” dell’08.10.2017, pubblichiamo un editoriale di Francesco D’Agostino che a partire dalle riflessioni proposte alla Pontifica Academia Pro Vita da Papa Francesco ad inizio ottobre 2017 (e pubblicate anche nel nostro sito nella sezione “Magistero”), propone una nuova prospettiva sui compiti e sul metodo della bioetica. Una bioetica di proposta

lunedì

2

Ottobre 2017

0

COMMENTS

La donna ed il diritto della Chiesa

Written by , Posted in Convegni, Jus!

Pubblichiamo il testo integrale della conferenza pronunciata da S.E.R. il Cardinale Coccopalmerio in occasione dell’apertura del VII Corso di Alta Formazione sui Valori Giuridici Fondamentali svoltosi a Roma dall’8 al 10 settembre 2017, ed intitolato “La questione femminile come problema giuridico”. coccopalmerio