Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Monthly Archive: Settembre 2017

domenica

24

Settembre 2017

0

COMMENTS

domenica

24

Settembre 2017

0

COMMENTS

A che serve la giustizia?

Written by , Posted in Diritto e Letteratura

Con la sua scrittura tesa ed incisiva Durrenmatt ci mostra che la domanda filosofica sulla giustizia (come ogni domanda filosofica) è terribilmente scomoda: per alcuni o in alcuni casi, può arrivare ad essere così insopportabile che il giurista viene tentato di liquidare il pensiero e lasciarsi fare dal fare, così invasivo nella professione. “Ora che lo sapevo mi sentivo vuoto e stanco, andai girovagando lungo la banchina all’infinito, sulla destra sempre quello stupido lago con i suoi cigni e le sue barche a vela. Se la mia riflessione era giusta – e doveva essere giusta -, Hélène era connivente. Colpevole come suo padre. Allora mi aveva tradito, allora doveva sapere che avevo ragione, allora suo padre aveva già vinto. Era […]

domenica

24

Settembre 2017

0

COMMENTS

Papa Francesco alle Autorità colombiane

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede pubblichiamo, tra i tanti discorsi importanti del viaggio apostolico in Colombia di settembre 2017, quello inaugurale rivolto alle Autorità, al Corpo Diplomatico ed ai Rappresentanti della società civile del Paese, in cui il Pontefice di origine sudamericana, constatato che “molto è il tempo passato nell’odio e nella vendetta… La solitudine di stare sempre gli uni contro gli altri si conta ormai a decenni e sa di cent’anni”, afferma che “non vogliamo che qualsiasi tipo di violenza restringa o annulli ancora una sola vita. E ho voluto venire fino a qui per dirvi che non siete soli, che siamo tanti a volervi accompagnare in questo passo; questo viaggio vuole essere un incitamento per voi, un […]

domenica

24

Settembre 2017

0

COMMENTS

Reagire con determinazione alla pedofilia

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo il testo integrale del discorso rivolto da Papa Francesco ai membri della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori in occasione di un incontro avvenuto a Roma il 21 settembre 2017. Con forza e accoratezza, il Pontefice ha ribadito che “la Chiesa, a tutti i livelli, risponderà con l’applicazione delle misure più severe per tutti coloro che hanno tradito la propria chiamata e hanno abusato dei figli di Dio”. papa-francesco_20170921_pontcommissione-tutela-minori

domenica

24

Settembre 2017

0

COMMENTS

Papa Francesco sulla pastorale per i migranti

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo un discorso rivolto dal Pontefice romano ai direttori della pastorale per i migranti confluiti nella Città Eterna in occasione dell’Incontro promosso dalle Conferenze Episcopali europee. “Di fronte ai flussi migratori massicci, complessi e variegati, che hanno messo in crisi le politiche migratorie fin qui adottate e gli strumenti di protezione sanciti da convenzioni internazionali, la Chiesa intende rimanere fedele alla sua missione: quella ‘di amare Gesù Cristo, adorarlo e amarlo, particolarmente nei più poveri e abbandonati; tra di essi rientrano certamente i migranti ed i rifugiati’”. papa-francesco_20170922_direttori-pastoralimigranti