Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Monthly Archive: Aprile 2017

mercoledì

26

Aprile 2017

0

COMMENTS

mercoledì

26

Aprile 2017

0

COMMENTS

Papa Francesco ed il “progresso dei popoli”

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

“Che cosa vuol dire, oggi e nel prossimo futuro, sviluppo integrale, cioè sviluppo di ogni uomo e di tutto l’uomo? Sulla scia di Paolo VI, forse proprio nel verbo integrare – a me tanto caro – possiamo individuare un orientamento fondamentale per il nuovo Dicastero. Vediamo insieme alcuni aspetti. Si tratta di integrare i diversi popoli della terra. Il dovere di solidarietà ci obbliga a cercare giuste modalità di condivisione, perché non vi sia quella drammatica sperequazione tra chi ha troppo e chi non ha niente, tra chi scarta e chi è scartato. Solo la strada dell’integrazione tra i popoli consente all’umanità un futuro di pace e di speranza”. Sono domande e risposte che il Santo Padre ha voluto esporre […]

mercoledì

26

Aprile 2017

0

COMMENTS

Scienze e tecnologie sono per l’uomo, e non viceversa. Il Papa al CNBBS

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

“Le scienze e le tecnologie sono fatte per l’uomo e per il mondo, non l’uomo e il mondo per le scienze e le tecnologie. Esse siano al servizio di una vita dignitosa e sana per tutti, nel presente e nel futuro, e rendano la nostra casa comune più abitabile e solidale, più curata e custodita. Infine, incoraggio l’impegno del vostro Comitato per avviare e sostenere processi di consenso tra gli scienziati, i tecnologi, gli imprenditori e i rappresentanti delle Istituzioni, e per individuare strategie di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle questioni poste dagli sviluppi delle scienze della vita e delle biotecnologie”. Lo ha ricordato Papa Francesco nell’incontro con i membri del Comitato Nazionale per la Biosicurezza le Biotecnologie e le Scienze […]

lunedì

10

Aprile 2017

0

COMMENTS

Ogni vita umana è un progetto d’amore

Written by , Posted in Contributi, Jus!

Pubblichiamo una riflessione di Ileana Bertasini, Studentessa di Giuriprudenza presso l’Università degli Studi di Verona e sensibile osservatrice dell’evoluzione degli assetti di tutela della vita umana nella realtà sociale e giuridica italiana, nonché attiva collaboratrice in iniziative pro life. Uno sguardo secondo giustizia sulla vita umana

sabato

8

Aprile 2017

0

COMMENTS

Uno di noi entra in una nuova fase

Written by , Posted in Articoli, Casini Carlo

Pubblichiamo un editoriale comparso sul quotidiano “Avvenire” in cui Carlo Casini, past president del Movimento per la Vita italiano, introduce la seconda fase del progetto “Uno di noi” a tutela della vita nascente. Se la rifondazione spirituale dell’Europa non può che essere assiologica, il bene della vita umana deve costituirne uno dei perni. Uno di Noi Seconda Fase Uno di Noi Seconda Fase