Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Monthly Archive: Agosto 2016

martedì

30

Agosto 2016

0

COMMENTS

Farci in quattro per la famiglia

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Pubblichiamo dal quotidiano “Avvenire” un editoriale di Francesco D’Agostino in cui alla rapida disamina della situazione normativa venutasi a creare con il riconoscimento delle unioni civili in Italia (legge 20 maggio 2016, n. 76) fa seguito una robusta proposta di riflessione ed azione culturale e politica per salvaguardare la verità antropologica della famiglia e della generazione umana. La ora di farci in quattro

martedì

30

Agosto 2016

0

COMMENTS

Papa Francesco ai giovani per il futuro

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Pubblichiamo l’incisivo discorso che in occasione della veglia della Giornata Mondiale della Gioventù 2016 a Cracovia il Pontefice ha rivolto ai numerosi giovani ivi convenuti: le riflessioni indirizzate al protagonismo della nuova generazione nella storia del mondo, alla libertà che deve caratterizzarlo ed alle conseguenti responsabilità epocali che gravano su ciascuno, ha pregio anche in seno al discorso giuridico, sociale e politico che questo sito d’informazione e riflessione culturale cerca di promuovere e sviluppare. Traiamo il testo integrale, nella sua originale versione italiana, dal sito istituzionale della Santa Sede. papa-francesco_20160730_polonia-veglia-giovani  

martedì

30

Agosto 2016

0

COMMENTS

Il Papa al nuovo Presidente della Pontificia Accademia per la Vita

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Con il chirografo di comunicazione della nomina, il Santo Padre traccia una sorta di elenco delle priorità per la PAV e per l’Istituto Giovanni Paolo II: “Come Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, ti esorto ad occuparti delle nuove sfide che concernono il valore della Vita. Mi riferisco ai diversi aspetti che riguardano la cura della dignità della persona umana nelle diverse età dell’esistenza, il rispetto reciproco fra generi e generazioni, la difesa della dignità di ogni singolo essere umano, la promozione di una qualità della vita umana che integri il valore materiale e spirituale, nella prospettiva di un’autentica “ecologia umana”, che aiuti a ritrovare l’equilibrio originario della Creazione tra la persona umana e l’intero universo”. Pubblichiamo il testo […]

martedì

30

Agosto 2016

0

COMMENTS

L’affaire burkini è una cosa seria?

Written by , Posted in Documentazione

Sul tormentone che ha occupato il dibattito socioculturale dell’estate dell’anno degli attentati europei è quanto mai necessaria una riflessione: gli estremismi che si associano al concetto giuridico francese di laicità, risalente addirittura al 1905, non debbono distogliere lo sguardo intellettuale dalla sostanza della discussione e dai beni in gioco. Un contributo può fornirlo la decisione del Consiglio di Stato transalpino, che alla fine del mese di agosto ha posto fine – almeno sul piano legale ed amministrativo – alle tensioni che hanno caratterizzato l’estate balneare delle coste francesi. La pubblichiamo nel testo originale e completo, traendola dal sito istituzionale della suprema istanza di giurisdizione amministrativa di quel Paese. Le Conseil d’État _ CE, ordonnance du 26 août 2016

martedì

30

Agosto 2016

0

COMMENTS

Il Comitato Nazionale per la Bioetica sulla maternità surrogata

Written by , Posted in Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Nel mese di marzo 2016 il CNB italiano ha presentato una mozione contro la maternità surrogata a titolo oneroso. Proponiamo il testo integrale del sintetico documento, tratto dal sito istituzionale dell’organismo di consulenza della Presidenza del Consiglio, come contributo ulteriore ad un dibattito che va prendendo consistenza in tutto il mondo occidentale. Mozione_Surroga_materna

martedì

30

Agosto 2016

0

COMMENTS

lunedì

29

Agosto 2016

0

COMMENTS