Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Monthly Archive: Giugno 2016

venerdì

10

Giugno 2016

0

COMMENTS

Papa Francesco sulla compassione medica

Written by , Posted in Magistero

Dal sito istituzionale della santa Sede, pubblichiamo in lingua originale il testo integrale del discorso rivolto dal Santo Padre ai dirigenti degli Ordini professionali dei medici di Spagna ed America Latina il 9 giugno 2016. “Nella nostra cultura tecnologica e individualista, la compassione non è sempre ben vista; a volte è addirittura disprezzata perché significa sottoporre la persona che la riceve a un’umiliazione. E non manca neppure chi si nasconde dietro a una supposta compassione per giustificare e approvare la morte di un malato. Ma non è così. La vera compassione non emargina nessuno, non umilia la persona, non la esclude, e tanto meno considera la sua scomparsa come qualcosa di buono. La vera compassione se ne fa carico. Voi […]

martedì

7

Giugno 2016

0

COMMENTS

Nato da donna

Written by , Posted in Diritto e Letteratura

Pubblichiamo una nostra traduzione dell’ode alla donna di Walt Whitman, espressivo riconoscimento del meraviglioso prodursi da donna di ogni cosa bella del regno umano. Per pensare, anche sul piano giuridico, l’immenso tema dell’uguaglianza nella differenza, e della conseguente parità di doveri e diritti, molto aiutano anche contributi liberi ed elevati come questa poesia di uno dei grandi della letteratura statunitense, pure alieno al dibattito filosofico ed esistenzialmente lontano dagli schemi tradizionali. Il verbo dominante, to unfold, è stato tradotto letteralmente come “sviluppare/svilupparsi”: l’immagine evoca al tempo stesso una rivelazione, un dispiegamento fisico e simbolico, un uscire allo scoperto, un’espulsione verso il mondo affine a quella del parto, e perciò esclusivamente femminile, una scopertura materiale che rivela, e dunque rende possibile la […]

martedì

7

Giugno 2016

0

COMMENTS

Una vocazione alla giustizia: papa Francesco ai Magistrati

Written by , Posted in Magistero

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo il testo integrale del discorso tenuto dal Pontefice Romano in occasione del vertice di Giudici e Pubblici Ministeri promosso in Vaticano dalla Pontificia Accademia per le Scienze Sociali il 3-4 giugno 2016 contro il traffico delle persone umane e il crimine organizzato. “Chiedo ai giudici di realizzare la propria vocazione e la propria missione essenziale: stabilire la giustizia, senza la quale non vi è ordine, né sviluppo sostenibile e integrale, né tantomeno pace sociale. Senza dubbio, uno dei più grandi mali sociali del mondo odierno è la corruzione a tutti i livelli, la quale indebolisce qualunque governo, indebolisce la democrazia partecipativa e l’attività giudiziaria. A voi, giudici, spetta il dovere di fare giustizia, e vi […]