Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Monthly Archive: Maggio 2016

martedì

31

Maggio 2016

0

COMMENTS

Il tormentato testo legislativo sulle unioni civili

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!

Per gentile concessione della Rivista che lo ha recentemente ospitato, pubblichiamo un articolo di Luigi Ciaurro che svolge un’attenta analisi critica del disegno di legge cosiddetto “Cirinnà” recentemente pervenuto ad approvazione parlamentare, ed in particolare del tormentato e tormentoso iter politico ed istituzionale che lo ha caratterizzato. Unioni civili Ciaurro

martedì

31

Maggio 2016

0

COMMENTS

Diritto, giustizia, misericordia

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!

In seno alle riflessioni dell’anno della Misericordia, pubblichiamo un denso contributo dell’Avvocato Alfredo De Francesco a margine del Convegno fiorentino organizzato dall’UGCI il 6 maggio 2016, ed i cui atti saranno pubblicati appena disponibili. “Giustizia è misericordia di Dio, si è detto, perché la giustizia non si potrà mai amare davvero e, dunque, attuarla con larghezza e naturalezza, se prima non si ama Dio ed il prossimo. Ma anche questo amore, non è un amore semplicemente detto o scritto, poiché esso vive se è realmente vissuto nella vita di ciascuno e ciò non può avvenire senza una partecipazione effettiva e concreta della persona nella relazione con Dio e con gli altri. E’ uno sforzo questo certamente arduo e ricolmo di […]

martedì

31

Maggio 2016

0

COMMENTS

Ancora sulle unioni civili e l’antropologia retrostante

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!

Come ulteriore contributo al vasto e complesso dibattito che accompagna le travagliate vicende giurisdizionali e legislative inerenti il diritto di famiglia, di cui già ampiamente ci siamo occupati in queste pagine, pubblichiamo due interventi (una relazione e la replica alle osservazioni e domande) dell’avvocato Antonio Maria Berardi in occasione della Tavola Rotonda promossa lo scorso 13 febbraio 2016 dal ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2120 Puglia e Basilicata, CLUB POTENZA, avente come titolo” Unioni civili, teoria gender, omofobia, il mondo che cambia?”. Berardi Intervento Berardi Replica

domenica

29

Maggio 2016

0

COMMENTS

INDAGINE CONOSCITIVA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE IN MATERIA DI ADOZIONI E AFFIDO. Audizione del Movimento per la Vita Italiano

Written by , Posted in Articoli, Documentazione

Pubblichiamo il testo inviatoci dal Movimento per la Vita Italiano relativo all’audizione presso la Commissione Giustizia, che sta approfondendo le tematiche relative all’adozione in vista di una possibile riforma della legislazione vigente che, come noto, è al centro dell’attenzione dei mass media per molteplici ragioni etiche, sociali e culturali. MpV-CB_AudizioneAdozione_def

martedì

17

Maggio 2016

0

COMMENTS

“Attualità dell’articolo 29 della Carta Costituzionale alla luce dei nuovi orientamenti politici, normativi e giurisprudenziali”

Written by , Posted in Articoli, Autori, Gaetano Quagliariello, Jus!

Pubblichiamo dal sito della Fondazione Magna Carta il testo dell’intervento tenuto dal sen. Gaetano Quagliariello  lo scorso 3 aprile 2016 ad Avezzano, nell’ambito del convegno “Attualità   dell’articolo   29   della   Carta   Costituzionale   alla   luce   dei   nuovi   orientamenti   politici,  normativi  e  giurisprudenziali”. Quagliarello  

mercoledì

11

Maggio 2016

0

COMMENTS

Il Papa contro il clericalismo

Written by , Posted in Magistero

Dal sito istituzionale del Vaticano pubblichiamo il testo integrale della Lettera di Papa Francesco al Cardinal Marc Ouellet, Presidente della Pontifica Commissione per l’America Latina. “Nel nostro popolo ci viene chiesto di custodire due memorie. La memoria di Gesù Cristo e la memoria dei nostri antenati. La fede, l’abbiamo ricevuta, è stato un dono che ci è giunto in molti casi dalle mani delle nostre madri, delle nostre nonne. Loro sono state la memoria viva di Gesù Cristo all’interno delle nostre case. È stato nel silenzio della vita familiare che la maggior parte di noi ha imparato a pregare, ad amare, a vivere la fede. È stato all’interno di una vita familiare, che ha poi assunto la forma di parrocchia, […]

mercoledì

11

Maggio 2016

0

COMMENTS

Un Papa argentino riflette sull’identità dell’Europa

Written by , Posted in Magistero

Pubblichiamo dal sito istituzionale del Vaticano il testo integrale del discorso rivolto ai presenti da Papa Francesco, lo scorso 6 maggio 2016, in occasione del conferimento del Premio Carlo Magno. Domandandosi “che cosa ti è successo, Europa umanistica, paladina dei diritti dell’uomo, della democrazia e della libertà? Che cosa ti è successo, Europa terra di poeti, filosofi, artisti, musicisti, letterati? Che cosa ti è successo, Europa madre di popoli e nazioni, madre di grandi uomini e donne che hanno saputo difendere e dare la vita per la dignità dei loro fratelli?”, il Pontefice invita a ristabilire il contatto vivificante con la matrice politica e culturale dell’unità del continente. “A tal fine ci farà bene evocare i Padri fondatori dell’Europa. Essi […]

lunedì

9

Maggio 2016

0

COMMENTS