Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Monthly Archive: Febbraio 2016

domenica

28

Febbraio 2016

0

COMMENTS

Le città invisibili

Written by , Posted in Diritto e Letteratura

Pubblichiamo, da “Le città invisibili” di Italo Calvino, il brano che descrive la città di Leonia, dove il vecchio viene fagocitato dal nuovo, e gettato nelle immondizie di oggi pur nella chiara consapevolezza che il nuovo che oggi ne viene generato sarà l’immondizia di domani. “Più che dalle cose di ogni giorno vengono fabbricate vendute comprate, l’opulenza di Leonia si misura dalle cose che ogni giorno vengono buttate via per far posto alle nuove. Tanto che ci si chiede se la vera passione di Leonia sia davvero come dicono il godere delle cose nuove e diverse, o non piuttosto l’espellere, l’allontanare da sé, il mondarsi d’una ricorrente impurità”. Come ha notato Zigmunt Bauman nel duro saggio del 2004 “Vite di […]

domenica

28

Febbraio 2016

0

COMMENTS

Sentenza Costituzionale 170/2014

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo dal sito istituzionale della Consulta la sentenza n. 170/2014, ove si “dichiara l’illegittimità costituzionale degli artt. 2 e 4 della legge 14 aprile 1982, n. 164 (Norme in materia di rettificazione di attribuzione di sesso), nella parte in cui non prevedono che la sentenza di rettificazione dell’attribuzione di sesso di uno dei coniugi, che provoca lo scioglimento del matrimonio o la cessazione degli effetti civili conseguenti alla trascrizione del matrimonio, consenta, comunque, ove entrambi lo richiedano, di mantenere in vita un rapporto di coppia giuridicamente regolato con altra forma di convivenza registrata, che tuteli adeguatamente i diritti ed obblighi della coppia medesima, con le modalità da statuirsi dal legislatore”. pronuncia_170_2014.pdf

domenica

28

Febbraio 2016

0

COMMENTS

sabato

27

Febbraio 2016

0

COMMENTS

Papa Francesco agli imprenditori italiani

Written by , Posted in Magistero

Dal sito www.vatican.va pubblichiamo il testo del Discorso rivolto da Papa Francesco agli imprenditori italiani sabato 27 febbraio 2016: “La vostra via maestra sia sempre la giustizia, che rifiuta le scorciatoie delle raccomandazioni e dei favoritismi, e le deviazioni pericolose della disonestà e dei facili compromessi. La legge suprema sia in tutto l’ attenzione alla dignità dell’altro, valore assoluto e indisponibile. Sia questo orizzonte di altruismo a contraddistinguere il vostro impegno: esso vi porterà a rifiutare categoricamente che la dignità della persona venga calpestata in nome di esigenze produttive, che mascherano miopie individualistiche, tristi egoismi e sete di guadagno. L’impresa che voi rappresentate sia invece sempre aperta a quel «significato più ampio della vita», che le permetterà di «servire veramente […]

sabato

27

Febbraio 2016

0

COMMENTS

Sedazione palliativa profonda

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo dal sito istituzionale del Comitato Nazionale per la Bioetica il Parere intitolato “SEDAZIONE PALLIATIVA PROFONDA CONTINUA NELL’IMMINENZA DELLA MORTE”, pubblicato il 29 gennaio 2016 e denso di problematiche bioetiche e biogiuridiche meritevoli di attenta considerazione. Parere CNB Sedazione profonda-testo

sabato

27

Febbraio 2016

0

COMMENTS

Discorso ai Vescovi del Messico

Written by , Posted in Magistero

Pubblichiamo, dal sito www.vatican.va, la traduzione integrale del testo pronunciato da Papa Francesco durante l’incontro con i Vescovi del Messico in occasione del suo viaggio nel Paese americano. papa-francesco_20160213_messico-vescovi

sabato

27

Febbraio 2016

0

COMMENTS

Adozione e affidamento familiare: ius conditum, “vivens”, condendum

Written by , Posted in Articoli, Autori, Convegni, Emanuela Giacobbe, Jus!, Roma 2014

Pubblichiamo la relazione che la Prof.ssa Emanuela Giacobbe ha tenuto in occasione del 64° Convegno Nazionale di studio dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani, dedicato al tema dell’adozione. “Il dibattito inerente alla genitorialità – molto latamente intesa – è tornato prepotentemente alla ribalta in in tempi assai recenti anche grazie ad altolocati “battibecchi” multimediali . Non si tratta, del resto, della prima volta in cui la notorietà di chi assume essere protagonista della vicenda riaccende le luci della ribalta su questioni altamente delicate, imponendone una riconsiderazione da parte della dottrina, giurisprudenza ed opinione pubblica . In senso speculare ed inverso rispetto all’ordine testé adottato, però, tra i partecipanti al dibattito sembra ormai essere l’opinione pubblica a farla da padrone , “costringendo” la […]

sabato

27

Febbraio 2016

0

COMMENTS

sabato

27

Febbraio 2016

0

COMMENTS

sabato

27

Febbraio 2016

0

COMMENTS

RAPPORTO SULLA DEMOGRAFIA ISTAT

Written by , Posted in Articoli, Documentazione, ISTAT

Pubblichiamo dal sito – www.istat.it – l’ultimo rapporto sulla demografia pubblica il 19 febbraio u.s. Dal documento emerge il dato piuttosto allarmante del record negativo di nascite nel 2015, oltre ad una serie di informazioni di grande interesse anche per la riflessione giuridica e politica. Indicatori-demografici_2015