Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Monthly Archive: Ottobre 2015

sabato

31

Ottobre 2015

0

COMMENTS

Famiglia naturale e persona umana

Written by , Posted in Contributi, Jus!

Le critiche e le lagnanze contro la tradizionale disciplina del matrimonio sono sempre più accese e stringenti, tanto che appare a molti osservatori come ormai prossimo il superamento definitivo nel mondo occidentale della visione della famiglia legittima come esclusivamente fondata sul matrimonio tra un uomo ed una donna. Famiglia e tutela della persona

sabato

31

Ottobre 2015

0

COMMENTS

Comunicato UGCI sulla sentenza del Consiglio di Stato

Written by , Posted in Documentazione

L’Unione giuristi cattolici italiani (UGCI) rileva che le critiche mosse al dott. Carlo Deodato, estensore della sentenza del Consiglio di Stato che ha negato la trascrivibilità delle nozze gay contratte all’estero critiche incentrate sull’esplicita identità cattolica del giudice, non solo non colgono nel segno, ma sono grave indizio del permanere (e forse anche purtroppo del rafforzarsi) nel nostro paese di una mentalità pregiudizialmente laicista e anticattolica, se è vero –come è vero- che le argomentazioni che hanno indotto il supremo giudice amministrativo a disconoscere tale trascrivibilità –in palese contrasto con l’ordine pubblico- non hanno alcun fondamento confessionale, ma esclusivamente giuridico-positivo. Deodato

venerdì

30

Ottobre 2015

0

COMMENTS

Caso Lambert: l’eutanasia non convince i professionisti del diritto e della salute

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!

Pubblichiamo, per gentile concessione dell’Autrice, Professoressa di Filosofia del Diritto presso l’Universidad Rey Juan Carlos de Madrid e presso l’Universidad Catolica de Valencia, nonché esperta internazionale di Bioetica e Biogiuridica e componente dell’Observatorio de Bioética dell’Universidad Catolica de Valencia, una riflessione ispirata dal caso Lambert, ben noto alle cronache biogiuridiche francesi ed europee. Dopo l’avallo delle Corti nazionali e della CEDU, è stato sorprendentemente riconosciuto dai giudici interni al medico curante un effettivo spazio di autonomia professionale ed etica, che lascia ben sperare non solo per la sorte del paziente conteso, ma anche per il futuro della biogiuridica di fine vita. Caso Lambert

venerdì

30

Ottobre 2015

0

COMMENTS

Il diritto di imitare

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!

Parlare di coppia con riferimento a matrimonio e famiglia è giustificato ed ha un senso proprio solo per le coppie eterosessuali potenzialmente generative. La coppia dello stesso sesso che vuole il riconoscimento pubblico del legame affettivo sulla base dell’orientamento sessuale, invece, non vuole fare altro che imitare il matrimonio e la famiglia naturale, senza averne le caratteristiche. Copiare, come in un gioco, in una finzione, una fictio iuris, che dovrebbe trasformare le relazioni parentali, a partire da quella genitoriale, svincolandole dal dato biologico, con la step-child adoption, la fecondazione eterologa e pratiche barbare come l’utero in affitto. Il diritto di imitare

venerdì

30

Ottobre 2015

0

COMMENTS

I Notai sulla celebrazione all’estero di nozze tra persone dello stesso sesso

Written by , Posted in Articoli, Documentazione

Pubblichiamo dal sito www.notariato.it lo Studio Internazionale Europa2020 n. 1-2015/E2020 sulla rilevanza notarile dei matrimoni omosessuali contratti all’estero. Il testo è stato approvato dall’Area Scientifica – Studi Internazionali – Gruppo Europa2020 Approvato dal CNN nella seduta del 06/05/2015. La rilevanza notarile dei matrimoni omosessuali contratti all’estero

giovedì

29

Ottobre 2015

0

COMMENTS

Il Consiglio di Stato sulla trascrizione delle nozze tra persone dello stesso sesso celebrate all’estero

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo, dal sito istituzionale del Consiglio di Stato, la sentenza n. 04547/2015, con cui la suprema istanza giurisdizionale amministrativa ha negato la possibilità di procedere a trascrizione del matrimonio celebrato all’estero tra persone dello stesso sesso. Che lo si consideri “atto radicalmente invalido (cioè nullo) o inesistente (che appare, tuttavia, la classificazione più appropriata, vertendosi in una situazione di un atto mancante di un elemento essenziale della sua stessa giuridica esistenza), il matrimonio omosessuale deve, infatti, intendersi incapace, nel vigente sistema di regole, di costituire tra le parti lo status giuridico proprio delle persone coniugate (con i diritti e gli obblighi connessi) proprio in quanto privo dell’indefettibile condizione della diversità di sesso dei nubendi, che il nostro ordinamento configura quale […]

giovedì

29

Ottobre 2015

0

COMMENTS

Relazione finale del Sinodo dei Vescovi al Santo Padre

Written by , Posted in Magistero

Pubblichiamo di seguito – direttamente dal sito della sala stampa della Santa Sede – il testo della Relazione finale del Sinodo dei Vescovi al Santo Padre Francesco, al termine della XIV Assemblea generale ordinaria (4-25 ottobre 2015) sul tema “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo”. Relazione finale del Sinodo