homepage1
Magistero
- Il secondo grande discorso civile di Benedetto XVI
Proseguiamo la ripubblicazione dei grandi discorsi civili del Pontefice recentemente scomparso, proponendo la rilettura del Discorso tenutoli 18 aprile 2008 in occasione del viaggio apostolico negli Stati Uniti ...
- La giustizia di Dio
Nel corso del settimanale incontro per la recita domenicale della preghiera dell’Angelus in piazza san Pietro, a Roma, lo scorso 8 gennaio 2023 Papa Francesco ha voluto suggerire ...
- I significati di una mangiatoia
Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo la versione integrale del testo dell’omelia letta da Papa Francesco durante la solenne celebrazione del santo Natale 2022, nella Santa Messa ...
- Omelia di Cristo re ad Asti
Nei luoghi che hanno dato i natali ai suoi genitori, Papa Francesco lo scorso 20 novembre 2022 ha predicato l’omelia della Solennità di Cristo Re. Un testo ricco ...
Jus!
- Il primo grande discorso civile di Benedetto XVI
Dal sito istituzionale del Vaticano pubblichiamo, come annunciato nella commemorazione di Benedetto XVI il giorno della sua dipartita, il primo dei grandi discorsi civili da lui pronunciati nella ...
- Benito Perrone ricorda Francesco D’Agostino
Pubblichiamo una versione breve e senza note dell’intervento dell’avv. Perrone in occasione del Convegno promosso dall’Unione Centrale per ricordare la figura del Presidente da poco scomparso.
Pubblichiamo una riflessione inedita di Alessandro Mastropieri ove si cerca di reperire, sullo sfondo ideologico e culturale della modernità, le ragioni profonde della sua crisi come manifestata anche ...
- Femminilità e maternità nella crisi antropologica postmoderna
Pubblichiamo un editoriale apparso su “Avvenire” in data 2 febbraio 2022 a firma di Francesco D’Agostino, ben noto ai nostri lettori per i numerosi importanti interventi anche su ...
Diritto e Letteratura
- Per Francesco D’Agostino
Dalla rivista “Anthropotes” pubblichiamo il ricordo che un’allieva, Gabriella Gambino, ha voluto pubblicare sul Maestro Francesco D’Agostino.
- In morte di un Maestro
Lo scorso 4 maggio 2022, a metà mattina, ci ha lasciato improvvisamente Francesco D’Agostino, a lungo Presidente dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani. Nelle parole di un allievo apparse sul ...
- Natale in pandemiaContinua a leggere
Se non possiamo sperare più di quanto è effettivamente raggiungibile di volta in volta e di quanto di sperabile le autorità politiche ed economiche ci offrono, la nostra vita si ...
- Papi di famigliaContinua a leggere
Pubblichiamo, per gentile concessione del quotidiano “Avvenire”, un contributo di Francesco D’Agostino che presenta e recensisce il recente libro di Giuseppe Dalla Torre “Papi di famiglia”. Oltre ad un filiale ...
Documentazione
- La Consulta sull’obbligo vaccinale per i sanitari in pandemia
Pubblichiamo dal sito istituzionale della Corte Costituzionale la sentenza n. 14 ...
- Le Sezioni Unite sulla maternità surrogata
A fine dicembre del 2022 le Sezioni Unite civili della Corte ...
- L’ISTAT aggiorna una demografia italiana drammatica
Dal sito istituzionale dell’Istituto italiano di Statistica pubblichiamo il documento integrale ...
- Il nuovo ruolo delle Corti Costituzionali
Dal sito istituzionale della Consulta, pubblichiamo la versione integrale in lingua ...
