homepage1
Magistero
- Il Papa ai membri del CSM
Lo scorso 8 aprile 2022 il Pontefice Romano ha incontrato i membri del Consiglio Superiore della Magistratura, organo di autogoverno del terzo potere dello Stato attraversato in questi ...
- Papa Francesco per la Quaresima 2022
Dal sito ufficiale della Santa Sede pubblichiamo il testo integrale del breve Messaggio preparato da Papa Francesco per la Quaresima 2022, costruito sulla dinamica di semina e mietitura ...
- Il Papa per la Giornata del Malato 2022
Dal sito istituzionale della Santa Sede pubblichiamo la versione italiana integrale del Messaggio preparato dal Santo Padre per la Giornata del Malato che si celebra l’11 febbraio 2022.
Dal sito istituzionale del Vaticano, pubblichiamo la versione integrale del discorso pronunciato dal Pontefice in occasione dell’annuale incontro con i rappresentanti diplomatici accreditati presso la Santa Sede, che ...
Jus!
- Modernità giuridica e decadenza
Pubblichiamo una riflessione inedita di Alessandro Mastropieri ove si cerca di reperire, sullo sfondo ideologico e culturale della modernità, le ragioni profonde della sua crisi come manifestata anche ...
- Femminilità e maternità nella crisi antropologica postmoderna
Pubblichiamo un editoriale apparso su “Avvenire” in data 2 febbraio 2022 a firma di Francesco D’Agostino, ben noto ai nostri lettori per i numerosi importanti interventi anche su ...
- Giustizia e verità
Pubblichiamo il testo integrale del discorso tenuto da SER Mons. Francesco Lomanto, arcivescovo metropolita di Siracusa, in occasione del tradizionale incontro per gi auguri natalizi con gli amministratori ...
- Non tutti i muri sono uguali
Pubblichiamo una riflessione di Romano Bettini sulla complessa situazione dell’immigrazione verso l’Europa, che negli ultimi mesi lungi dal migliorare si è fatto più critica e problematica sia sul ...
Diritto e Letteratura
- Natale in pandemiaContinua a leggere
Se non possiamo sperare più di quanto è effettivamente raggiungibile di volta in volta e di quanto di sperabile le autorità politiche ed economiche ci offrono, la nostra vita si ...
- Papi di famigliaContinua a leggere
Pubblichiamo, per gentile concessione del quotidiano “Avvenire”, un contributo di Francesco D’Agostino che presenta e recensisce il recente libro di Giuseppe Dalla Torre “Papi di famiglia”. Oltre ad un filiale ...
- Preghiera perché non ritorni tutto come primaContinua a leggere
Pubblichiamo una preghiera preparata durante le settimane di emergenza coronavirus, che sono andate ben oltre la quarantena quaresimale invadendo anche gli spazi della festa pasquale senza significative variazioni: tutto ciò ...
- InCoronavirus – La lezione della pandemiaContinua a leggere
Sulla vicenda che tutti ci coinvolge in queste settimane di avvio del 2020, e che inevitabilmente attiva numerose riflessioni di ogni genere, pubblichiamo alcune considerazioni introduttive di Claudio Sartea, Docente ...
Documentazione
- Il CNB su comunicazione e pandemia
Lo scorso 18 marzo 2022 il Comitato Nazionale per la Bioetica ...
- Il Consiglio di Stato sulla pillola abortiva alle minorenni
Pubblichiamo il testo integrale della sentenza con cui il Consiglio di ...
- La Corte Costituzionale spagnola dichiara nulli i contratti di maternità surrogata
Dal sito istituzionale del Tribunale Constitucional di Spagna, pubblichiamo il testo ...
- La Consulta respinge il referendum sulle droghe
Dal sito istituzionale della Corte Costituzionale pubblichiamo il testo integrale della ...
